TELERADIO
La CORSI non organizza l'assemblea generale, si vota per corrispondenza (ma non per il documento programmatico)
"La preannunciata discussione del documento programmatico CORSI 2025 e della conseguente revisione statutaria sarà pertanto rinviata all’assemblea sociale CORSI del 2021", si legge in una nota

COMANO - "Il 2020 è stato un anno particolare, contraddistinto dall’emergenza coronavirus, che ancora impone, a chi organizza eventi pubblici, misure per la protezione della salute dei
cittadini", si legge in una nota del Comitato del Consiglio regionale CORSI, che fa sapere di aver deciso "di non organizzare l’assemblea generale dei soci CORSI 2020 nella sua forma tradizionale".

Dunque, "la votazione sui temi ordinari previsti dallo statuto (rapporto di attività del Consiglio regionale 2019, conti dell’esercizio 2019, rapporto dei revisori e discarico al Consiglio regionale) si svolgerà per corrispondenza: i soci CORSI ricevono in questi giorni, secondo le scadenze statutarie, il materiale di voto e le spiegazioni dettagliate, con invito a rispondere entro l’11 settembre 2020. I risultati saranno comunicati ai soci e pubblicati sui Fogli ufficiali dei Cantoni Ticino e Grigioni dopo il 15 settembre 2020".

Infine, "la preannunciata discussione del documento programmatico CORSI 2025 e della conseguente revisione statutaria sarà pertanto rinviata all’assemblea sociale CORSI del 2021".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

"Non vogliamo consegnare la RSI ai Partiti". Gigio Pedrazzini a tutto campo sulle 'manovre in Corsi'. "Qualcuno vuol farmi le scarpe? Mi rimetto al giudizio dell'assemblea. E sul Consiglio del pubblico dico che..."

TELERADIO

Più potere su nomine e programmi: le mosse della CORSI sul futuro della RSI. Ecco cosa potrebbe cambiare

TELERADIO

Amalia Mirante: "Stupita e amareggiata dalla CORSI: quel documento un'ingerenza politica verso la RSI"

POLITICA E POTERE

La Commissione giustizia e diritti alla CORSI: "Gravi affermazioni di un giornalista sul nostro lavoro, lo segnaliamo"

OLTRE L'ECONOMIA

L’Assemblea generale ai tempi del Covid-19

CORONAVIRUS

La CORSI chiede alla RSI di sciogliere l'accordo con il Governo

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025