SECONDO ME
Sergio Morisoli: "I bambini nati quest'anno quando compiranno 18 anni dovranno restituire 470 milioni alle banche"
Il capogruppo UDC: "Noi spendiamo, loro pagheranno...."

BELLINZONA - Lo sapevate che…? Sergio Morisoli, tramite il suo profilo Facebook, ha lanciato un numero: 470 milioni. Un numero che riguarda le finanze del Cantone e, soprattutto, le future generazioni.

“I bambini ticinesi che nascono quest’anno - spiega infatti il capogruppo dell’UDC - da maggiorenni, nel 2037, dovranno restituire alle banche 470 milioni di franchi in 3 tranches: nel 2038-43-44”.

Perché? Perché, spiega Morisoli, quella montagna di soldi “sono i debiti bancari che il Cantone ha contratto per mantenere la sua politica spendacciona. Non gli importa di indebitare con decenni di anticipo chi non c'è ancora e che non ha potuto dire nulla!”

“E' saltata ormai anche la responsabilità intergenerazionale, spudoratamente: noi spendiamo, loro pagheranno! Salviamo il ceto medio”, chiosa il capogruppo democentrista.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Sergio Morisoli: "Noi conservatori continuiamo a vincere con i voti della sinistra"

CRONACA

Sergio Morisoli fa un passo indietro: "Non la penso come Bertoli, ma resta un esempio di speranza e motivazione"

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Il Natale non è una fake news"

CRONACA

Sergio Morisoli choc. Duro affondo contro Manuele Bertoli: “Il suo handicap non gli ha permesso di bloccare i suoi tecnocrati sulla riforma della scuola”

POLITICA E POTERE

'Right fusion': Area Liberale converge nell'UDC. Morisoli nuovo capogruppo. "Alle prossime cantonali una lista unica liberalconservatrice". Obiettivo futuro: 10%

POLITICA E POTERE

Il consuntivo scatena Morisoli: "137 milioni sottratti a cittadini e imprese. Ora basta: è tempo di sgravi!"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025