SECONDO ME
Alleanza PLR-PPD, Genini: "I matrimoni non mi piacciono molto, preferisco le relazioni"
L'ex vicesindaco di Vico Morcote: "Voglio immaginare che ci sia un partito liberale radicale coraggioso e compatto che sia in grado di votare in massa Giovanni Merlini"
© Ti-Press / Samuel Golay

*Di Simona Genini

Giovedì 1° agosto si è tenuto il Comitato cantonale del partito liberale radicale (partito al quale appartengo da sempre) per decidere della congiunzione della lista con quella del Partito Popolare Democratico e con quella dei verdi liberali. Premetto subito che io faccio parte di quel 30% che ha votato contro.

Come sapete ero contraria a che al Comitato cantonale non avesse accesso la stampa, il Presidente Bixio Caprara ne ha spiegato i motivi all’inizio della seduta. Ha poi invitato, al termine dei lavori, a non rilasciare dichiarazioni e a non riportare quanto detto dai presenti, l’autorizzazione a esprimersi era concessa, invece, per quanto atteneva agli interventi personali. Ecco allora mi sono detta che posso far sapere come la penso e riprendo, qui di seguito, quanto detto in grandi linee.

Il Presidente Caprara ha iniziato il suo intervento con una citazione di Einstein e allora anche io mi permetto di iniziare come lui. Einstein disse: “io appartengo all’unica razza che conosco, quella umana”. Ecco, io appartengo all’unico partito che è noto per risolvere in modo pragmatico i problemi e che, come ha rilevato il Presidente, gode ancora dei maggiori consensi popolari.

Einstein disse altresì: “la logica vi porterà da A a B. L’immaginario vi porterà dappertutto”. Ecco io voglio immaginare che ci sia un partito liberale radicale coraggioso e compatto che sia in grado di votare in massa il candidato al Consiglio degli Stati Giovanni Merlini, che ha fatto una scelta coraggiosa, quella di mettersi a disposizione unicamente per il Consiglio degli Stati e non anche per il Consiglio Nazionale e anche per questo motivo va sostenuto. Se come è stato detto i temi dei 2 candidati al Consiglio degli Stati sono condivisi non vedo perché non lo possano essere anche in caso di non congiunzione.

Per quanto attiene “la ragione”, sollevata dal Presidente, indubbiamente bisogna decidere con la ragione e per quanto attiene il mal di pancia (indicato in altri interventi), dico che mi preoccupa poco, se ho il mal di pancia prendo la purga, ma va soprattutto tenuto conto che la base vota con le emozioni e le emozioni provengono dal cuore (e il cuore è si un organo fondamentale).

Da ultimo Einstein disse: “il matrimonio è il tentativo fallimentare di trasformare un caso in qualcosa di duraturo”, ecco mi conoscete: a me i matrimoni non piacciono molto, preferisco le relazioni e allora ricordiamoci che nel 1995 Dick Marti fece i cartelloni con Renzo Respini, dico bene, e non so se vi rendete conto, Respini e Marti: furono entrambi eletti senza bisogno di tanti sofismi. Credo che si poteva agire in un modo analogo senza tanti formalismi e congiunzioni formali/tecniche.

*Ex vicesindaco di Vico Morcote

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Esami medici positivi: per gli Stati Giovanni Merlini c'é. "Sarà una campagna insidiosa e combattuta"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Il 'soccorso radicale' a Giovanni Merlini. Marty: "Garantisce continuità". Ducry: "Giovannini l'avrebbe votato"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Caprara si assume la responsabilità come presidente, il PLR omaggia Merlini

POLITICA E POTERE

Uomo o donna? Per Caprara non conta: "Un presidente dev'essere in grado di fare il presidente"

POLITICA E POTERE

La replica di Quadri: "Caprara che pena... Il presidente dell'ex partitone è nervosetto. E ne ha ben donde"

POLITICA E POTERE

Natalia Ferrara dura con Caprara: "Si assuma le sue responsabilità"

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025