SECONDO ME
Bignasca: "Siamo diventati il Cantone dei divieti"
Il deputato leghista si scaglia contro la burocrazia e chiede ai cittadini che gli vengano segnalati "le brutte esperienze"

di Boris Bignasca*

Siamo diventato il Cantone dei divieti. Per fare un pollaio: 18 licenze. Per una tettoia burocrazia che nemmeno alla NASA. Per organizzare un evento non ne parliamo nemmeno...

Lo scopo dell’ente pubblico è quello di aiutare i cittadini, le famiglie e l’economia. Non di ostacolarli.

Se anche tu hai brutte esperienze con la burocrazia, contattami (www.bignasca.swiss/contatti), e vedremo se sarà possibile segnalare alle autorità il caso.

P.S Non sarà possibile risolvere il caso concreto, ma si potranno rendere attenti autorità e funzionari di migliorare in futuro. Speriamo...

*Deputato Lega

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Elezioni rinviate, Boris Bignasca: "Giusto, i cittadini e lo Stato hanno altro a cui pensare"

POLITICA E POTERE

Radar 'trappola' di Camorino, 11 domande di Tonini al Governo. E Gobbi: "Prevenzione discutibile. Ci vuole un chiarimento politico"

POLITICA E POTERE

Quadranti, Caprara e Bertoli all'attacco: "Il Dipartimento di Gobbi mette in atto una strategia antistranieri a tutto campo"

POLITICA E POTERE

Dal treno speciale Berna-Bellinzona all'aperò in Piazza della foca: svelato il programma dei festeggiamenti per Ignazio Cassis. Il Governo: "Ticinesi venite alla festa"

POLITICA E POTERE

La mafia addosso. Fonio e Bignasca continuano a battere il chiodo: "Il Ticino non venga lasciato solo dalla Confederazione. E dopo i casi emersi nei Grigioni, il nostro Governo faccia asse con quello grigionese"

POLITICA E POTERE

Conflitti di interesse, la rivoluzione Denti: o in Gran Consiglio o a Berna, o municipale o deputato. Fuori i politici dai CDA e chi lavora per lo Stato non sieda in Municipio

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025