SECONDO ME
Bignasca: "L'aeroporto costa cinque caffé all'anno. E fa niente se perderò voti, quando credo in qualcosa il consenso passa in secondo piano"
Il leghista: "Calcolando che siamo circa 353mila persone in Ticino, possiamo dire che il contributo è meno di 10 CHF a testa. Parliamo di 5 caffè all’anno"

di Boris Bignasca*

L’aeroporto costa 5 caffè all’anno

Prima hanno chiuso l’aeroporto, perché tanto si possono prendere i voli low-cost da Milano. Oppure si può volare da Zurigo. Poi di conseguenza hanno dismesso le attività intorno all’aeroporto, che occupavano 200 dipendenti. In seguito diversi importanti contribuenti e diverse aziende, che si stabilivano in Ticino anche grazie alla possibilità dei collegamenti via aerea, hanno scelto altri lidi più raggiungibili. 

Quindi dopo aver perso 77 posti di lavoro diretti e altri 200 indiretti, abbiamo detto addio a 200 milioni di indotto (calcolati dall’UNI di S.Gallo). 

In seguito molte attività imprenditoriali private - come sta già accadendo - verranno spostate in Romandia, in Svizzera tedesca e in altre nazioni fuori dalla Svizzera. Così pezzo a pezzo, suonando la carica... potremo dimenticare substrato fiscale sia delle persone fisiche che di quelle giuridiche. Infine a causa della contrazione delle entrate fiscali bisognerà tagliare impieghi cantonali e sussidi sociali. È uno scenario catastrofico!? Forse si, ma riflettiamo prima di correre questi rischi. 

Il contributo cantonale per la ricapitalizzazione e le perdite del 2019 è di 3.3 milioni. Calcolando che siamo circa 353mila persone in Ticino, possiamo dire che il contributo è meno di 10 CHF a testa.

Parliamo di 5 caffè all’anno. 

Siamo davvero sicuri di voler chiudere l’aeroporto? Siamo sicuri di voler lasciare a casa 77 persone, che ne soffriranno insieme alle loro famiglie? E siamo sicuri di voler correre il rischio di perdere 200 milioni di indotto!? Tutto questo per risparmiare 5 caffè in un anno intero?

So che molti di voi si sono convinti che chiudere l’aeroporto sia una buona cosa. So che con questo post pro aeroporto perderò molti voti e riceverò molte critiche, ma quando credo in qualcosa, e ci tengo veramente, il consenso passa in secondo piano. Come dicono in quel film: chi ha coraggio fa anche a meno della reputazione.

*granconsigliere Lega dei Ticinesi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Al via domani il 'Trofeo Ticino 2020' con i migliori bartender dalla Svizzera e dall'Austria

POLITICA E POTERE

Aeroporto di Lugano, Diego Zanoni: "“La miglior difesa è la fuga”

CRONACA

Pronto il nuovo piano strategico per il rilancio di Lugano Airport . La rabbia del PS: "No a un' iniezione milionaria di soldi pubblici"

CRONACA

Sorridono i conti dell'EOC: il 2019 in cifre

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Bignasca: "I fatti danno ragione alla linea della prudenza"

SECONDO ME

Lorenzo Quadri e i sette motivi per salvare l'aeroporto di Lugano. Il principale: "In gioco ci sono mille impieghi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025