SECONDO ME
Coronavirus, Borradori: "Il Ticino sta reagendo con competenza, calma e razionalità"
Il sindaco di Lugano assicura la popolazione: "La Città è pronta per garantire i servizi alla cittadinanza anche nel caso in cui la situazione dovesse acutizzarsi"
TiPress

*Di Marco Borradori

Nel giro di un paio di giorni il Covid-19 o Coronavirus si è insinuato nelle nostre case, nei discorsi quotidiani e anche un po' nel nostro stile di vita, anche se, per fortuna, al momento solo pochi svizzeri sono stati contagiati e hanno sviluppato la malattia.

C'è chi accetta le indicazioni che vengono fornite dagli organi ufficiali, chi grida all'esagerazione o mostra un atteggiamento scettico e chi invece vorrebbe di più.
Personalmente ritengo che il senso civico e il buon senso debbano prevalere e che si debba riporre massima fiducia nella competenza e nel coordinamento delle autorità, sia a livello cantonale (Consiglio di Stato e medico cantonale in primis) che federale.

Capisco che le decisioni di annullare i Carnevali o giocare le partite di hockey a porte chiuse possano sembrare impopolari. Non è però il momento di mettersi a polemizzare, è il momento della solidarietà e della coesione. Tra l'altro, a pensarci bene, si tratta di misure che non stravolgono la nostra esistenza.

Certo, comprendo la delusione degli organizzatori, delle squadre sportive, del pubblico... e apprezzo che abbiano accettato quanto prescritto, dimostrando un forte senso di responsabilità.
Un grazie anche a tutto il personale sanitario per l'impegno, il sacrificio e il lavoro senza sosta che sta facendo in questi giorni, senza che la maggior parte di noi se ne accorga.

Il Ticino sta reagendo con competenza, preparazione ma anche calma e razionalità. A noi il compito di seguire poche ma chiare regole di comportamento e fare la nostra parte, senza panico e polemiche.
La Città di Lugano, dal canto suo, è preparata per garantire l'operatività della sua amministrazione e i servizi alla cittadinanza anche nel caso in cui l'attuale situazione dovesse protrarsi o acutizzarsi.

*Sindaco di Lugano

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus: è in Ticino il primo caso accertato in Svizzera

POLITICA E POTERE

Coronavirus in Ticino: Lugano e Locarno sospendono le lezioni alle scuole comunali. Borradori: "Mantenere il rapporto di fiducia con la popolazione". Badaracco: "Possibile stop all'intera stagione del LAC"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Marco Borradori: "Serve una svolta"

POLITICA E POTERE

Coronavirus, riunione straordinaria del Municipio di Lugano. Il sindaco Borradori: "Si va avanti day by day"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Borradori: "Riapertura delle scuole e aeroporto: ecco tutto quello che penso"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Marco Borradori: "Scuole aperte? Sono preoccupato: serve chiarimento urgente dal Cantone"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025