SECONDO ME
"Non solo mimose"
L'appello di Sabrina Aldi alle donne: "Candidatevi, osate, abbiate coraggio e scendete in campo"

*Di Sabrina Aldi

Come donna attiva politicamente, la tematica della parità di opportunità fra uomo e donna è un argomento a me caro. Negli ultimi anni, è sempre maggiormente sentita l'esigenza di raggiungere un'adeguata parità di genere. In Gran Consiglio, insieme ad altre deputate e deputati, mi sono battuta per il congedo parentale, perché considero che oggi la parità fra uomini e donne non può prescindere dall'implementazione di quegli strumenti, come il congedo parentale, che permettono una miglior conciliazione del lavoro con la famiglia.

La Lega ha dimostrato sensibilità sul tema della rappresentanza femminile nelle liste, dove, a fronte di tre uscenti, ha deciso di candidare per l'unico posto libero in lista la sottoscritta (gli altri tre posti rappresentano l'UDC). Tuttavia, ritengo essenziale che la politica, anche comunale, faccia molto di più per attuare una parità fra uomo e donna promuovendo maggiormente le donne in politica. Con la mia candidatura voglio lanciare proprio questo messaggio alle donne: candidatevi, osate, abbiate coraggio, scendete in campo! 

A livello comunale si può fare molto per la conciliabilità. Sono importantissimi quei servizi di prossimità che permettono alle donne (ma anche agli uomini) di poter conciliare meglio lavoro e famiglia, come mense scolastiche e doposcuola. Ancora più importante è assumere un ruolo proattivo a favore dei nidi e degli asili, tenendo presente che il ceto medio e medio basso, così come le famiglie monoparentali, non possono permettersi di pagare rette esorbitanti.  Questo è un approccio poco dogmatico ed ideologico, ma concreto e realizzabile, tipico di chi ha deciso di militare in un partito come la Lega, che alle ideologie privilegia un sano pragmatismo.

Dobbiamo prendere coscienza che per attuare una politica più vicina ai bisogni e alle esigenze delle donne, è importante votare il 18 aprile non solo candidati preparati ma tra questi, soprattutto, donne capaci e motivate, che rappresentino adeguatamente nelle istituzioni politiche "l'altra metà del cielo". Per questo, a prescindere da quale partito si voglia votare, il mio auspicio è che vengano elette il maggior numero di donne possibile perché credo che sia gli esecutivi che i legislativi comunali ne abbiano bisogno. 

*vicecapogruppo in Gran Consiglio per la Lega dei ticinesi 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca nuovo capogruppo della Lega in Gran Consiglio

CANTONALI 2019

Duello sulle quote rosa, Ris replica a Merlo: "Non mi batto per meno uomini in politica, ma per un maggior sostegno alle donne"

CRONACA

L'8 marzo in Piazza. "Precarie, vittime di violenze e molestie, umiliate e denigrate. Ma tenaci e battagliere!"

CANTONALI 2019

Femminismo e meritocrazia: duello tra candidate. Merlo risponde a Ris: "I 67 candidati PLR sono lì per esclusivi criteri meritocratici? Ok...."

POLITICA E POTERE

Uomo o donna? Per Caprara non conta: "Un presidente dev'essere in grado di fare il presidente"

POLITICA E POTERE

Da Miss Svizzera alle Comunali. Laura Kämpf ora sfila per la politica con la Lega: "Ecco le mie priorità. E che piacere la chiamata del sindaco"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025