SECONDO ME
13esima AVS, Pamini: "Il Cavallo di Troia della sinistra per statalizzare ancor più la previdenza grazie ai babyboomer"
Il Consigliere nazionale UDC: "Un sì alla 13esima AVS non implicherà il taglio di altre spese, ma maggiori imposte e prelievi salariali"
TIPRESS

*Di Paolo Pamini

L’AVS non sta bene e la recente riforma che ha appena aumentato l’IVA dal 7.7% all’8.1% assicura un finanziamento solo fino al 2030. L’approvazione della 13esima AVS comporterebbe maggiori prelievi salariali e ulteriori aumenti dell’IVA, colpendo le fasce meno abbienti.

L’iniziativa sulla 13esima AVS mira a ripartire ancora più risorse nella popolazione svizzera, spingendo verso più socialismo previdenziale anziché verso maggiore responsabilità personale. La sinistra sostiene che possiamo finanziare un aumento delle rendite per tutti, ma non dice come. Se gli anziani guarderanno egoisticamente solo alle loro tasche, affonderanno le mani in quelle dei loro figli e nipoti, chiamati a pagare ancor più imposte e contributi in nome di un patto generazionale di fatto rotto.

Non fraintendiamoci: anche in Svizzera ci sono anziani in difficoltà. Perché la sinistra non proposto un aumento delle prestazioni complementari? Si potrebbero oppure defiscalizzare le rendite AVS, con un effetto simile alla 13esima ma solo a vantaggio dei pensionati locali e non di quelli all’estero.

Ovviamente sarebbe meglio aiutare i nostri anziani anziché spendere miliardi di franchi per asilanti o per programmi di aiuto allo sviluppo. Tuttavia, visti gli equilibri politici a Berna un sì alla 13esima AVS non implicherà il taglio di quelle altre spese, bensì maggiori imposte e prelievi salariali.

La 13esima AVS è ingiusta verso i giovani, molto costosa e non mirata su chi ha bisogno. Essa rompe del tutto il patto generazionale, con i babyboomer che si godrebbero una mensilità in più a spese delle generazioni future, oltre a decenni di debiti causati dalla continua crescita dello Stato.

*Consigliere nazionale UDC

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Paolo Pamini in lode di Javier Milei: "Una figata la sua elezione"

OLTRE L'ECONOMIA

"13esima AVS e pensione a 66 anni, serve un voto ragionato"

LISCIO E MACCHIATO

13esima AVS, anatomia di una vittoria storica

POLITICA E POTERE

13esima AVS, è tempo di mea culpa. Adolf Ogi si scusa: "Mi dispiace"

POLITICA E POTERE

Falsi minorenni richiedenti l’asilo, Marchesi chiede il ricorso al test auxologico

CANTONALI 2023

AVS, la Lega punta il dito contro Udc e Plr: “Il rincaro va dato integralmente ai nostri anziani”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025