SECONDO ME
Cantone vs Comuni, Giuseppe Cotti: "Mario Branda ha pienamente ragione"
"Diventa urgente un’analisi ampia, approfondita e sistematica dell'intero corpus legislativo cantonale per individuare le aree dove la regolamentazione può essere semplificata"
TiPress

di Giuseppe Cotti *

"Così non si può più andare avanti". Il sindaco di Bellinzona, Mario Branda, ha pienamente ragione: il suo discorso tocca peraltro un tema cruciale come quello dell'autonomia comunale, oggi messa sotto pressione come mai prima. Ma da dove proviene questa minaccia? Da lontano.

Già nel 1991, Eros Ratti rifletteva su un’autonomia comunale compromessa da "una poco ortodossa visione della società da parte dei suoi componenti e, per certi versi, nel desiderio sfrenato di far presto per risolvere una serie di problemi per il soddisfacimento delle esigenze della vita."

Ratti osservava come tale atteggiamento avesse dato origine a fenomeni che hanno scalfito le strutture comunali e la loro autonomia gestionale: centralizzazione e burocratizzazione. Oggi, nel 2024, le sue critiche sono più attuali che mai. In molti ambiti, le normative sono divenute sempre più dettagliate e rigide, limitando la flessibilità operativa degli enti locali.

Siamo giunti a un punto di non ritorno? Forse sì. Diventa urgente un’analisi ampia, approfondita e sistematica dell'intero corpus legislativo cantonale per individuare le aree dove la regolamentazione può essere semplificata o ridotta, rispettando il principio di sussidiarietà. Questa esigenza non si limita a una questione di flussi finanziari: è fondamentale per la difesa del sistema federale, garantendo il ruolo fondamentale degli enti locali nella struttura del nostro Stato.

* deputato Il Centro ed ex vicesindaco di Locarno

 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Rabadan "non si terrà in forma tradizionale". L'annuncio di Mario Branda

SECONDO ME

Giuseppe Cotti: "Sulla scuola ridiamo autonomia ai Comuni"

POLITICA E POTERE

Scintille Comuni-Cantone, tre domande a Mario Branda

SECONDO ME

Giuseppe Cotti: "Ecco perché chiediamo di vietare i cellulari a scuola"

POLITICA E POTERE

Mario Branda si ricandida: "Posso ancora dare il mio contributo"

POLITICA E POTERE

Bellinzona, Mario Branda a valanga. Nulla da fare per Brenno e Tuto

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025