SECONDO ME
"Come vanno le cose? Trump è scatenato e Francesco è ammalato..."
Don Gianfranco Feliciani: "Colpisce lo stile di Governo. Ma questo, ahimè, non è forse lo stile tipico di tutte le dittature?"

Di Don Gianfranco Feliciani

Leggo dal giornale... Trump si vanta di aver chiuso UsAid, l’agenzia con cui gli Stati Uniti aiutavano i Paesi in via di sviluppo, e di aver stracciato gli accordi di Parigi contro i cambiamenti climatici... Si vanta di aver licenziato in pochi minuti migliaia di dipendenti pubblici ai lui non graditi, e di aver ammanettato migliaia di migranti... Trump annuncia che deprederà la martoriata Ucraina, mettendo le mani sulla sua produzione mineraria, per farsi ripagare gli aiuti militari forniti da Biden... Trump istituisce l’Ufficio della Fede, perché anche il buon Dio deve corrispondere in pieno alle sue attese...

Sentendosi il padrone assoluto Trump minaccia e insulta chi vuole: il suo predecessore, la sfidante che ha battuto alle presidenziali, Zelensky, che definisce comico mediocre, i giornalisti antipatici a tutti, mentre ottiene dai suoi sostenitori un’ovazione per i golpisti che assalirono il Campidoglio facendo quattro morti tra le forze dell’ordine... E poi, ultima notizia, il video postato in questi giorni, in cui Gaza, luogo di immani sofferenze, viene trasformata dall’intelligenza artificiale dell’amico Musk in uno splendido resort dove Trump e Netanyahu prendono un drink a torso nudo... E dall’Italia Salvini propone per il presidente Usa il premio Nobel per la pace...

Ciò che soprattutto fa impressione di questo stile di governo, anche al di là delle scelte politiche come tali, è la maleducazione (per dire un eufemismo), è l’arroganza, la sfrontatezza, il totale stravolgimento della verità, del buon senso comune, e il ricorso disinvolto alla menzogna. Ma questo, ahimè, non è forse lo stile tipico di tutte le dittature? La storia del secolo scorso della nostra Europa ci insegna pure qualcosa... Ma leggo anche dal giornale... Dalla Turchia a Buenos Aires, passando per Roma, Manila e Betlemme un coro affettuoso e commovente di voci, di credenti e non, si alza per incoraggiare e augurare lunga vita a papa Francesco colpito da una polmonite bilaterale...

Non potendo affacciarsi per l’Angelus domenicale ha scritto a mano i suoi pensieri sul 24 febbraio: “Terzo anniversario della guerra su larga scala contro l’Ucraina: una ricorrenza dolorosa e vergognosa per l’intera umanità... Rinnovo la mia vicinanza al martoriato popolo ucraino... Vi invito a ricordare le vittime di tutti i conflitti armati e a pregare per il dono della pace”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Don Feliciani: "Non perdiamo la memoria, anche di quelli che si sono opposti alla barbarie…"

SECONDO ME

Don Feliciani: "La dipendenza dalla pornografia online è un fenomeno diffuso. Chiedere scusa è troppo poco"

CRONACA

"Frociaggine nella Chiesa", Don Feliciani: "Se anche il Papa dice le parolacce..."

SECONDO ME

Don Feliciani: "Facciamo spazio alla speranza e alla gioia"

SECONDO ME

Don Feliciani: "Non chiamiamolo ateismo..."

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025