SECONDO ME
Il Sass Café a Mario Mantegazza: "Prometto continuità e rispetto per un simbolo di Lugano"
L'imprenditore ticinese conferma: "A Guido ho promesso di riprendere la sua attività con il dovuto rispetto e con la garanzia del mantenimento di tutto il personale da lui assunto"

*Di Mario Mantegazza

In reazione all’articolo apparso in data 11.11.2025 sul Corriere del Ticino, confermo di aver siglato con Guido Sassi l’accordo per rilevare, a partire dal 1.1.2026, la società Sasscafé 2 SA di Lugano. Dopo il rilancio del Federale (oggi FEDERALE 1855) e dopo aver trasferito nel medesimo palazzo anche il Ristorante META che, nonostante il cambio di location e dello Chef, ha appena ricevuto la riconferma della prestigiosa Stella Michelin, saluto l’arrivo in famiglia del Sass Café, cresciuto dal 2002 grazie all’autorevole guida di Guido Sassi.

Era suo esplicito desiderio lasciare il suo ristorante nelle mani di un luganese che potesse garantire la continuità del suo progetto e si è impegnato davvero a fondo nel coinvolgermi e convincermi con le sue visioni. Guido è un amico di sempre e un maestro nel contesto del difficile mondo della ristorazione. A lui ho promesso di riprendere la sua attività con il dovuto rispetto e con la garanzia del mantenimento di tutto il personale da lui assunto.

Piazza della Riforma era il mio campo di giochi da bambino e di crescita da ragazzo, e il luogo dove operavano mio nonno Vittorio Vanini e suo fratello Sandro che furono proprietari dei locali allora chiamati Federale e Piccolo Federale. Oggi quelle due realtà tornano di fatto in famiglia e, insieme a tutto il mio team, ne avremo profonda cura. Furono loro a contribuire in modo determinante a fare Piazza il “salotto” di Lugano, lanciando, fra le varie iniziative, il GP Vanini di ciclismo e il concorso “pittori in Piazza”.

Da oggi toccherà a me, alla mia famiglia e a tutto il nostro team il compito di infondere in questo luogo di socialità, incontri e convivialità, nuove energie che possano trasmettere l’identità e le radici di questa meravigliosa Città. L’accoglienza è il nostro mestiere e ospitare persone e aziende provenienti da tutto il mondo è un privilegio. Ci sono realtà che in ogni caso devono continuare a rappresentare e difendere l’identità della nostra bellissima Città.

*Imprenditore 
 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

LISCIO E MACCHIATO

Il codice etico dei magistrati. E Guido Sassi cede a Mantegazza

11 NOVEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Il codice etico dei magistrati. E Guido Sassi cede a Mantegazza

11 NOVEMBRE 2025
Potrebbe interessarti anche

PANE E VINO

Arrocco gastronomico: il Meta lascia Paradiso e trasloca in Piazza della Riforma a Lugano

CRONACA

Addio a Geo Mantegazza

CRONACA

È morto Sergio Mantegazza, aveva 96 anni

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025