LISCIO E MACCHIATO
Svizzeri sempre più statalisti? La lista PLR a Lugano e le critiche social a Christa Rigozzi
Con Simone Gianini parliamo anche della “spia” Alberto Sordi, di tassi ipotecari e aggregazione nel Locarnese

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Gli svizzeri cercano sempre di più la protezione dello Stato, soprattutto sul piano economico? Pare di si, alla luce di alcune recenti votazioni, dai cui risultati si desume che i consensi verso un maggiore intervento dell’ente pubblico sono in crescita e che il senso civico liberale si sta indebolendo. Sarà così anche sulla prossima votazione popolare sulla tredicesima AVS? Ne parliamo a Liscio e Macchiato con il consigliere nazionale Simone Gianini, al quale chiediamo anche un’opinione sulla lista del PLR per il Municipio di Lugano presentata ieri sera e sulla ormai scontata candidatura di Marco Chiesa.

Sempre sul piano comunale, l’ex deputato in Gran Consiglio del Centro Claudio Franscella rilancia sulla Regione il tema delle aggregazioni nel Locarnese, suggerendo di iniziare da Locarno e Losone. Gianini, che ha vissuto la nascita della Grande Bellinzona, spiega la sua posizione.

Altri tema, i mutui - meglio stipulare un’ipoteca a tasso fisso o variabile? – e i trasporti pubblici a Lenzerheide, che funzionano anche di notte.

Chiudiamo il podcast odierno con la curiosa vicenda emersa dagli archivi che risale agli anni Sessanta: il celebre attore Alberto Sordi avrebbe voluto acquistare un terreno ad Andermatt ma l’esercito si oppose temendo che potesse essere una potenziale spia; e con le critiche social a Christa Rigozzi dopo il drammatico quanto misterioso annuncio di ieri su Instagram – “Alla nostra famiglia è successa una cosa grave” – svelato nelle ore successive: Christa e suo marito hanno subito un furto nella loro abitazione di Monte Carasso mentre si trovavano in vacanza.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Christa Rigozzi rompe il silenzio dopo il discusso post: "Il furto mi ha scosso molto. Grazie a chi mi è stato vicino"

LISCIO E MACCHIATO

I caccia in autostrada, Valenzano Rossi contro la Posta e il dramma di Christa Rigozzi

CANTONALI 2023

A Lugano Lega-UDC si conferma! Secondo il PLR, bene Avanti con Ticino&Lavoro

CRONACA

Mistero svelato: Christa Rigozzi ha subito un furto in casa

LISCIO E MACCHIATO

Lugano, anatomia di una sconfitta e il misterioso “paracadute dorato” di Nicoletta della Valle

LISCIO E MACCHIATO

Lugano, finanze a Chiesa, critiche al PLR. E le bordate di Tettamanti sulla CEDU

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025