LISCIO E MACCHIATO
Vaud, ostaggi sul treno, a 10 anni dal 9 febbraio e la polemica sulle Processioni
Con Paolo Pamini parliamo anche della proposta del Governo di concedere 2 giorni e mezzo di vacanza agli statali come compensazione del mancato rincaro

Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Il neo-consigliere nazionale dell’UDC Paolo Pamini è ospite dell’ultima puntata di Liscio e Macchiato prima della pausa di Carnevale. Torneremo a commentare le notizie di attualità lunedì 19 febbraio.

Questa mattina apriamo con il drammatico fatto di cronaca avvenuto ieri sera nel Canton Vaud, dove un richiedente asilo iraniano ha preso in ostaggio 14 passeggeri e il macchinista di un treno regionale. Alla fine di una lunga trattativa, l’uomo è stato ucciso durante l’intervento dei gruppi speciali della polizia.

A Mendrisio non si placa la polemica sulla ‘cancellazione’ dei Mori dalle Processioni storiche. Pamini si allinea alla schiera di coloro che ritengono inopportuna e inaccettabile questa decisione, che rientra nella logica della ‘cancel culture’.

Sempre da Mendrisio, automobilisti attenzione: potreste ritrovarvi l’auto bloccata dalle ganasce della Polizia comunale. Il Corriere del Ticino spiega perché e in quali casi potrebbe succedere.

Niente carovita, ma indennità una tantum di 400 franchi e – novità – due giorni e mezzo di vacanza in più per gli statali. È quanto ha messo sul tavolo il Consiglio di Stato nell’incontro con i sindacati Vpod, Ocst e Sit svoltosi ieri, di cui parla la Regione, per tentare di scongiurare lo sciopero del 29 febbraio.

Un commento con Pamini anche al decennale della storica votazione del 9 febbraio 2014 contro l’immigrazione di massa, tema a cui dedica un approfondimento Le Temps.

In chiusura, l’intervista a Valdimir Putin realizzata dal celebre giornalista americano Tucker Carlson, considerato un ‘arcisostenitore’ di Donald Trump.

Per restare sempre aggiornati con le notizie principali di Liberatv.ch, iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp (clicca qui) - E ricordati di attivare la campanella....   

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro con Gobbi, lo sciopero degli statali e i Mori “cancellati” dalle Processioni di Mendrisio

POLITICA E POTERE

La cartolina da Berna di Paolo Pamini: "Cercavo gli orsi ma sono in letargo"

LISCIO E MACCHIATO

Allarme Procura, Paolo Bernasconi contro Cassis sulla Cina. E marchio ‘Bimbo’ razzista?

CRONACA

La provocazione di Micio Valtulini: il Re di Mendrisio diventa un Moro

CRONACA

Una persona investita da un treno a Bellinzona, disagi al traffico sino alle 18

In Vetrina

LETTURE

Dario Kessel: “Una vita di corsa”

23 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

23 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

23 MAGGIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025