LISCIO E MACCHIATO
Palestina, oggi la protesta dei molinari all’USI. E Dadò sull’ex Macello
Con Nicola Schoenenberger parliamo anche dell’attentato a Robert Fico e delle polemiche sull’associazione Svizzera-Israele

 Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

L’ex coordinatore dei Verdi Nicola Schoenenberger è ospite questa mattina di Liscio e Macchiato, collegato da Ginevra. Apriamo con l’attentato al premier slovacco Robert Fico, le cui condizioni restano gravi.

Torniamo poi sulle manifestazioni pro Palestina nelle università svizzere. Perché gli autogestiti del Molino hanno annunciato per oggi un sit-in all’USI si Lugano, confermando le anticipazioni di martedì sera a Matrioska su TeleTicino.

E proprio l’emittente di Melide ha intervistato ieri la rettrice Luisa Lambertenghi: “Abbiamo avuto notizia di un evento che avrà luogo qui nei giardini del campus ovest. Non è organizzato dalle nostre associazioni studentesche, bensì da gruppi esterni, che non hanno quindi chiesto il nostro permesso”. E in caso di escalation è pronto un piano per l’intervento della polizia. Ma, ha aggiunto la rettrice “quando gli agenti entrano in un campus universitario è un po’ una sconfitta per tutti”.

Torniamo anche sulle polemiche che coinvolgono l’associazione Svizzera-Israele dopo le rivelazioni del Tages Anzeiger che ha pubblicato una mail inviata a circa 2'000 destinatari dal segretario Walter Blum. Obiettivo: monitorare eventuali attività antisemite in Svizzera. Le Temps l’ha intervistato. Mentre a livello federale ci si interroga se quella mail non abbia violato la legge sulla protezione dei dati personali.

Con Schoenenberger commentiamo anche la lunga intervista della Regione a Fiorenzo Dadò che affronta i molti problemi sul tavolo della Commissione giustizia, che il presidente del Centro attualmente dirige. Si va dai rapporti con il ministro Norman Gobbi fino agli sviluppi giudiziari sulla demolizione dell’ex Macello di Lugano – con la decisione del giudice Ares Bernasconi di levare i sigilli alla documentazione fornita dalla Polizia cantonale al Pg Andrea Pagani - un caso sul quale Schoenenberger fu in prima fila quando coordinava i Verdi ticinesi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ex Macello, via i sigilli. L'inchiesta penale si sblocca

LISCIO E MACCHIATO

Le bordate del giudice Bozzini sul DI. E il palinsesto estivo di TeleTicino e Liberatv

POLITICA E POTERE

Abbattimento dell'ex Macello e carte sigillate: "No al segreto"

POLITICA E POTERE

Molinari all'USI, Alain Bühler: "E te pareva che...". La rettrice: "Pronto un piano in caso di escalation"

CRONACA

Disposti nuovi accertamenti penali per la demolizione dell'ex Macello

LISCIO E MACCHIATO

Speziali a tutto campo, i siluri di Jositsch sul PS. Nemo, Jans e il terzo sesso

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025