CRONACA
Stelle Michelin, Cannavacciuolo conquista la terza. Lo chef commosso: "Un giorno magico"
Il ristorante Villa Crespi di Orta San Giulio sale tra i top della prestigiosa Guida

ORTA SAN GIULIO - Antonino Cannavacciuolo ne becca tre. Lo chef partenopeo di Vico Equense, celebre per la sua partecipazione a trasmissioni gastronomiche come “Masterchef Italia” e “Cucine da incubo”, ha conquistato la terza stella Michelin con il suo ristorante Villa Crespi di Orta San Giulio. La prima l’aveva ottenuta ben 19 anni fa e la seconda è arrivata nel 2006. Ora le stelle salgono a tre nella Guida 2023, e Villa Crespi è l'unica new entry tra i ristoranti top italiani. La cerimonia di presentazione delle “star” targate Michelin si è svolta martedì 8 novembre in Franciacorta.

"È un momento magico – ha detto Cannavacciuolo sul palco visibilmente commosso -. Oggi è anche l'anniversario del matrimonio e mia moglie mi ha perdonato per questo festeggiamento a distanza. Il nostro è un progetto partito 20 anni fa, ci saranno altre aperture e questa enorme nuova emozione è la benzina per andare avanti".

Infatti, il suo ristorante “Cannavacciuolo Wineyard” di Casanova di Terricciola, nel Pisano, affidato allo chef Marco Suriano, ha guadagnato la prima Stella.

“Nei piatti lo chef Cannavacciuolo ci mette il cuore, anzi l’anima, come recita uno dei suoi menu, ma anche tecnica, equilibrio e precisione estetica che si traducono per l’ospite in pure emozioni - ha detto Sergio Lovrinovich, Direttore della Guida Michelin Italia -. I suoi piatti sono creazioni inebrianti dai sapori netti e ben distinti, valorizzati dai percorsi degustazione attraverso i quali si spazia dalla Campania al Piemonte con una disinvoltura che fa apparire semplici le cose più difficili. Abilità, questa, riservata ai grandi chef”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Stelle cadenti… Lo ‘star chef’ Marco Sacco punito dalla Michelin per il caso delle vongole tossiche

CRONACA

Michelin: Pioggia di stelle in Svizzera, ecco i premiati in Ticino

CRONACA

La vita stellata di Bernard Fournier

CRONACA

Una stella verde, ma nessuna new entry ticinese nella Guida Michelin. Stauffacher: "Alcune esclusioni mi lasciano sorpreso"

CRONACA

Nuovi orizzonti gastronomici al Ristorante Montalbano di Stabio: arriva lo chef Bertarini

CRONACA

Federico Palladino, è nata una Stella: “Impegno, sacrificio e dedizione, ecco la mia ricetta”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025