CRONACA
A 22 viene in Svizzera e misura gli sfizi in giorni di lavoro
Una ragazza spagnola racconta nei suoi video su Tik Tok di come, con poche ore di lavoro in una impresa di pulizie, sia riuscita a comprare la PlayStation al fidanzato. "E se voglio un iPhone 15 o una vacanza..."

BERNA - Una PlayStation per il fidanzato o l'iPhone 15, misurati in giorni di lavoro. Stanno facendo il giro del web, suscitando discussioni, i video Tik Tok di Luna, una giovane che per pagarsi gli sfizi ha deciso di... lavorare in Svizzera, documentando passo per passo quanto guadagna e che cosa fa.

Le basta, a suo dire, impegnarsi poche ore in una impresa di pulizie per riuscire a racimolare la cifra che le serve. Luna ha 22 anni ed è spagnola, è pagata 22 franchi all'ora.

“Recentemente è stato il compleanno del mio ragazzo e gli ho regalato la Play 5, ho dovuto lavorare due giorni per comprarla”. E per un iPhone 15, dovrebbe “lavorare appena cinque giorni. Voglio andare in vacanza in Spagna? Mi basta lavorare un giorno e acquisto il biglietto aereo”.

Una versione davvero semplicistica, che non tiene conto dei costi della vita, che però sta facendo diventare virali i suoi video.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

18enne muore mentre registra un video per Tik Tok

CRONACA

'Blackout', il 'gioco' suicida su Tik Tok preoccupa una scuola in Svizzera: "Malori inspiegabili"

CRONACA

Sembra un film ma non lo è. Resta incinta e cerca il padre su Tik Tok

CRONACA

Farmaco per il diabete usato per dimagrire. La moda su Tik Tok e la mossa del Ticino: "Solo con ricetta medica"

CRONACA

Tik Tok, c'è la guerra anche sui social. La propaganda di America e Russia sul web

CRONACA

Pazzesco: torna negli USA dopo una vacanza in Svizzera e si trova una bolletta telefonica da 143mila dollari

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025