CRONACA
Matteo Pelli torna alla RSI, Timbal lo chiama nella squadra di direzione
Sarà Responsabile del Dipartimento Programmi e Immagine. "Felice di contare su di lui, sulle sue ampie competenze e sul suo entusiasmo", ha detto Timbal

COMANO - Poco meno di 2 mesi dopo la sua entrata in funzione, il Direttore RSI Mario Timbal ha presentato oggi la sua squadra di Direzione.

Questa mattina, su proposta di Timbal e del Comitato del Consiglio Regionale della CORSI, il Consiglio di Amministrazione ha nominato Matteo Pelli quale Responsabile del Dipartimento Programmi e Immagine. 

Attuale Direttore di Radio 3i e di Teleticino, 43 anni, Pelli torna alla RSI, dove aveva iniziato a lavorare nel 1998 e di cui era diventato uno dei volti più popolari e apprezzati. 

Entrano a far parte a pieno titolo del Comitato direttivo RSI anche Doris Longoni quale responsabile del nuovo Dipartimento Comunicazione e Marketing, e Patrizia Perrotta, responsabile del nuovo Dipartimento Risorse Umane. Comunicazione e Risorse Umane erano sino ad oggi due stati maggiori della Direzione.

“Quello odierno è un passo fondamentale per consolidare ulteriormente il processo di trasformazione e cambiamento indispensabili per il futuro di RSI. Comunicazione-Marketing e Risorse Umane sono due settori strategici ed essenziali” afferma il Direttore Mario Timbal. “A legittimare la RSI sono però i suoi programmi in TV in Radio e online, nonché i loro contenuti e la loro distribuzione. Sono quindi felice di poter contare su Matteo Pelli, sulle sue ampie competenze e sul suo entusiasmo”.

Il nuovo Comitato direttivo entrerà in funzione il 1° agosto.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

RSI, lo sport a Paolo Petrocchi

CRONACA

Milena Folletti lascia la RSI. Era responsabile del Dipartimento Programmi e Immagine

CRONACA

Viaggio nella RSI firmata Matteo Pelli

CRONACA

Timbal: "Sul caso molestie la RSI ha fatto ciò che un'azienda può fare per dissipare i dubbi"

CRONACA

Quarto figlio in arrivo per Matteo Pelli ed Eleonora

CRONACA

CORSI, nel 2021 un buon clima di cooperazione e un confronto costruttivo con la RSI

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025