CRONACA
CORSI, nel 2021 un buon clima di cooperazione e un confronto costruttivo con la RSI
Il Comitato stila un bilancio dell'anno, il primo sotto la guida in RSI di Mario Timbal. Si continuerà a vigilare sugli sviluppi della cultura aziendale dell'emittente di Comano

COMANO - L’ultima riunione dell’anno 2021 del Comitato del Consiglio regionale della CORSI
(CCR), tenutasi il 21 dicembre scorso, è pure stata occasione di un bilancio consuntivo sull’attività svolta dal Comitato. Il 2021 il CCR è stato impegnato su vari fronti al suo interno e all’esterno, con la nuova direzione RSI e il suo direttore, Mario Timbal.

Si è preso atto con soddisfazione di alcuni sviluppi raggiunti grazie al costante lavoro svolto, del buon clima di cooperazione e del confronto costruttivo instauratisi con la RSI.

A inizio anno, come di sua competenza, il CCR ha deciso di approvare il documento “concetti di programma 2021-2023” mantenendo però sospeso il capitolo relativo all’offerta culturale e alla revisione del concetto audio/Rete Due/progetto Lyra. Sui concetti di programma, dopo un approfondito scambio con la direzione SSR, vi è stata una revisione dell’impostazione, che tiene conto ora di un maggior coinvolgimento iniziale dei Comitati delle società regionali. Sono state positivamente riscontrate le migliorie apportate nell’applicazione della nuova procedura di emanazione dei concetti di programma, rese effettive dalla proficua collaborazione instauratasi con la RSI già nella fase di elaborazione degli stessi.

Il Comitato, presente anche la presidente del Consiglio del pubblico (CP) CORSI Martina Malacrida Nembrini, ha poi incontrato il direttore RSI, e i responsabili dei programmi e
immagine M. Pelli e dell’informazione R. Ceschi, che hanno fornito indicazioni e spiegazioni
sulle recenti modifiche della programmazione radiofonica in atto, legata soprattutto alla Rete
Uno. Sono state loro espresse varie considerazioni e riflessioni, sempre nell’ambito di un confronto, approfondito e cordiale, improntato all’apertura e allo spirito costruttivo, proposto in questi suoi primi sei mesi di carica dal direttore RSI. Il CP CORSI seguirà da vicino il
corso di questi programmi.

Nell’anno che ha visto realizzarsi un’importante revisione della strategia nazionale dell’Associazione SSR, di cui la CORSI è parte, nella quale vengono fissati indirizzi e
obbiettivi da raggiungere, la CORSI ha pure dato mano all’aggiornamento di un proprio documento programmatico che sarà proposto in voto alla sua assemblea sociale del 2022.

A seguito del momento complesso che sta vivendo l’azienda, il CCR continuerà a seguire con attenzione e da vicino gli sviluppi sulla cultura aziendale RSI, in particolare quelli relativi all’inclusione e al dialogo con i collaboratori, al rispetto delle persone, delle norme di
comportamento sul lavoro dei/delle dipendenti, e di tutte le altre regole della SSR legate alla
qualità del servizio pubblico dei media.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tagli alla RSI, parla Mario Timbal: "L'obiettivo è lavorare senza l'incertezza dell'ultimo periodo"

CRONACA

Timbal: "Sul caso molestie la RSI ha fatto ciò che un'azienda può fare per dissipare i dubbi"

CRONACA

La CORSI bacchetta la RSI: "Inspiegabile l'assenza di una diretta tv per il ballottaggio agli Stati"

TELERADIO

RSI, lo sport a Paolo Petrocchi

CRONACA

Mario Timbal alla guida della RSI. La CORSI punta su di lui per la successione a Maurizio Canetta, ma la ratifica spetta alla SSR

CRONACA

Ora è ufficiale: Timbal prende il posto di Canetta alla direzione della RSI

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025