SALUTE E SANITà
Da vicedirettore a Direttore, il Laboratorio Cantonale affidato a Nicola Forrer
Sostituirà a partire da oggi il dottor Marco Jermini, che dopo 16 ani alla testa del Laboratorio va in pensione. Forrer ha 40 anni, si è laureato e ha conseguito un dottorato di ricerca a Zurigo

BELLINZONA - Il Consiglio di Stato ha nominato il dr. Nicola Forrer quale nuovo Direttore del Laboratorio cantonale e Chimico cantonale in sostituzione del dr. Marco Jermini, passato al beneficio della pensione

40 anni, domiciliato a Davesco-Soragno, Nicola Forrer si è diplomato in ingegneria chimica al Politecnico federale di Zurigo nel 2004 e presso lo stesso istituto ha poi conseguito anche il dottorato di ricerca (PhD) nel 2008. È inoltre titolare di un master in advanced studies (MAS) in sicurezza alimentare e del diploma federale di chimico delle derrate alimentari. Dopo un’esperienza presso un’azienda chimica d’oltralpe, dal 2014 è rientrato in Ticino presso il Laboratorio cantonale, dapprima come collaboratore scientifico e caporeparto, e da aprile 2018 come Vicedirettore.

Il dr. Forrer sostituisce a partire dal 1° luglio il dr. Marco Jermini, che ha diretto il Laboratorio cantonale negli ultimi 16 anni e che ha deciso negli scorsi mesi di passare al beneficio del pensionamento anticipato.

Unità amministrativa della Divisione della salute pubblica del Dipartimento della sanità e della socialità, il Laboratorio cantonale si occupa in particolare dell’esecuzione della legislazione federale e cantonale concernente le derrate alimentari e gli oggetti d’uso nonché l’igiene delle acque balneabili. Conta una trentina di collaboratori, che svolgono attività ispettiva presso le circa 6’000 aziende alimentari e dell’acqua potabile assoggettate, attività analitica su campioni prelevati durante le ispezioni o presentati da enti e aziende nell’ambito dell’autocontrollo e infine attività amministrativa nell’ambito delle procedure promosse in caso di non conformità.

Il Consiglio di Stato coglie l’occasione per esprimere sentiti ringraziamenti al dr. Marco Jermini per l’impegno, la competenza e la disponibilità dimostrati in tanti anni di servizio presso l’Amministrazione cantonale e formula i migliori auguri al dr. Forrer per la nuova sfida professionale, nel segno della continuità a favore della sicurezza alimentare della popolazione ticinese.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, chiusi i valichi secondari. Chiasso nel caos. Marco Jermini durissimo: "Dai politici decisioni deboli, se ne assumano le responsabilità!"

CRONACA

Sorridono i conti dell'EOC: il 2019 in cifre

CRONACA

Riforma fiscale, giù l'aliquota per le persone giuridiche e ridotto il coefficiente di imposta cantonale

CORONAVIRUS

L'ultima chiamata del Consiglio di Stato. Vietate le manifestazioni con più di 5 persone e potenziato il sistema ospedaliero

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, appello al Consiglio di Stato: "Facciamo insieme l'ultimo sforzo"

CORONAVIRUS

Il Ticino a supporto dei casi di rigore. Pronti 75,6 milioni

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025