TELERADIO
Da Zali a Trump! Clamoroso a Comano: Massimiliano Herber lascia il Quotidiano e vola negli Stati Uniti
Il responsabile dell'attualità regionale da settembre sarà corrispondente della RSI da Washington

COMANO - Clamoroso a Comano: Massimiliano Herber lascia il Quotidiano e vola negli Stati Uniti. Il responsabile dell’attualità regionale della RSI, infatti, da settembre sarà il nuovo corrispondente da Washington della radiotelevisione pubblica.

Una scelta di vita, quella di Herber, che ha colto di sorpresa un po’ tutti. Alla soglia dei 50 anni, è nato a Lugano nel 1970, lascia il Ticino e la sua cronaca di provincia per catapultarsi al centro della politica internazionale. Da Zali a Trump, si potrebbe riassumere con una battuta. Un bel cambiamento, non c’è che dire, per lui e per la sua numerosa famiglia.

Massimiliano Herber lavora alla RSI dal 2000, dopo aver mosso i primi passi nel giornalismo al Giornale del Popolo. Cronista parlamentare di lungo corso, dal 2010 guida la redazione del Quotidiano. 

In bocca a lupo, Max!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Trump: "È la fine del più grande mandato presidenziale della storia"

CRONACA

Alfonso Tuor: "Quella tra Cina e Stati Uniti è solo una tregua"

POLITICA E POTERE

Tiziano Galeazzi e altri quattro deputati: "Facciamo incontrare in Svizzera Donald Trump e Kim Jong-Un. Il Consiglio federale promuova una conferenza di pace tra Stati Uniti e Corea del Nord"

POLITICA E POTERE

Immigrazione, Trump passa dalle parole ai fatti. Sospeso per tre mesi l'accesso negli USA di cittadini di sette paesi islamici. Per i siriani la misura è a tempo indeterminato. "Non abbiamo dimenticato la lezione dell'11 settembre". Abrogato anche il rinn

POLITICA E POTERE

Tu vuo' fa' l'americano... Gli Stati Uniti sono alla vigilia del voto. Sarà Donald Trump o Illary Clinton il 45esimo inquilino della Casa Bianca? Ecco per chi tifano i politici ticinesi. Nove deputati e consiglieri nazionali dicono la loro, ma tutti si tu

POLITICA E POTERE

I cattivi del futuro: viaggio nel DNA dei nuovi padroni del mondo. Economia, lavoro, sovranità nazionale: ecco come la Silicon Valley sta diventando il nuovo Impero romano

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025