TELERADIO
RSI, scelto il nuovo responsabile dell'attualità regionale. Christian Romelli sostituirà Massimiliano Herber
Romelli, che entrerà in carica dal primo agosto 2019, sarà chiamato a garantire la qualità dell’attualità regionale radiotelevisiva in una fase di profondi cambiamenti e dovrà farlo nell’ambito del progetto di riforma Info19

COMANO – Il direttore della RSI Maurizio Canetta, su proposta del capo del dipartimento Informazione Reto Ceschi, ha nominato Christian Romelli nuovo responsabile dell’attualità regionale radio/TV.

Sostituirà Massimiliano Herber, recentemente designato quale corrispondente RSI negli Stati Uniti. Nel suo futuro ruolo Christian Romelli sarà chiamato a garantire la qualità dell’attualità regionale radiotelevisiva in una fase di profondi cambiamenti e dovrà farlo nell’ambito del progetto di riforma Info19. Entrerà in carica il primo agosto 2019.

Christian Romelli, classe 1973, compie studi in Letteratura italiana, Filologia romanza e Storia contemporanea tra
Friburgo e Bologna. Inizia al Giornale del Popolo nel 1998. Alla fine del 1999 approda a Teleticino al servizio del
programma informativo TicinoNews, che conduce per 3 anni.

Nel 2003 arriva in RSI al Quotidiano. Assume progressivamente i ruoli di presentatore, capo edizione e ha affiancato il responsabile della redazione dell’Attualità regionale nella gestione della redazione del Quotidiano.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

TELERADIO

Da Zali a Trump! Clamoroso a Comano: Massimiliano Herber lascia il Quotidiano e vola negli Stati Uniti

02 APRILE 2019
TELERADIO

Da Zali a Trump! Clamoroso a Comano: Massimiliano Herber lascia il Quotidiano e vola negli Stati Uniti

02 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Alla RSI nasce 'la casa dell'informazione', un unico studio per Quotidiano, Telegiornale e Meteo

TELERADIO

Habemus nomina: Cathy Flaviano è la nuova responsabile del Dipartimento Cultura e Società della RSI

TELERADIO

Meno testi e più contenuti video e audio: Come cambia la RSI con l'entrata in vigore della nuova concessione. Casasopra: "L'obiettivo è unire le forze per un'informazione di qualità"

CRONACA

Bagarre su "Il guardiacaccia", la RSI si scusa, i cacciatori ritirano il reclamo

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025