TELERADIO
Serie tv e approfondimento, lo 'speciale Chernobyl' della RSI
La RSI ripercorre i drammatici eventi con un approfondimento Speciale TG presentato da Lorenzo Buccella

COMANO – Il 26 aprile 1986 un’esplosione alla centrale nucleare di Chernobyl scuote l’intera Europa. Si tratta del più grande disastro della storia nucleare civile, gli effetti si sono propagati fino alle nostre latitudini. RSI ripercorre i drammatici eventi grazie ad un approfondimento Speciale TG a cura dell’Informazione RSI e presentato da Lorenzo Buccella, che torna a quei giorni del 1986: dalla diffusione ostacolata della notizia a tutto quel carico di paure, divieti e raccomandazioni che l’arrivo di quella nuvola radioattiva sui nostri cieli porto con sé.

Tra materiali televisivi d’archivio e ospiti in studio, Lorenzo Buccella ci farà rivivere l’atmosfera di un periodo storico in cui si sono affacciati interrogativi che oggi, dopo quello che è successo con la pandemia, sembrano suonare molto contemporanei. Seguiranno, dalle 21.05 sempre su LA 1, le prime due puntate della pluripremiata mini serie Chernobyl (USA/GB) che, con accuratezza ed emozione, racconta i reali eventi del giorno in cui un reattore nucleare esplose nella
centrale elettrica della città dell'ex URSS, in Ucraina.

La mini serie, inspirata dai resoconti degli abitanti di Prypjat raccolti dalla scrittrice Premio Nobel per la letteratura Svjatlana Aleksievič nel suo libro Preghiera per Chernobyl, è stata creata e scritta da Craig Mazin e diretta da Johan Renck per i canali HBO e Sky Atlantic, ed è un omaggio alle donne a agli uomini che si sono sacrificati per salvare l’Europa.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

La RSI presenta "Locarno Confidential", 75 anni di Festival in un documentario

TELERADIO

Un ottimo risultato per Cliché: arriva la selezione per Input

TELERADIO

Vent'anni dopo la tragedia del Gottardo: oggi potrebbe succedere? La RSI presenta uno speciale con Lorenzo Mammone

CRONACA

L'UDC contro la RSI: "Con loro non parleremo"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025