LETTURE
“Da un gradino all’altro. Le più belle scalinate del Canton Ticinoâ€, di Nicola Pfund
Un appassionante viaggio in un mondo di fronte al quale è difficile rimanere indifferenti, per il senso di commozione pensando a chi, in tempi immemorabili, è salito su quegli stessi gradini consumati dai loro passi

In Ticino, rampe e scalinate abbondano. E non può essere diversamente vista la morfologia del territorio fatta di tante «discese ardite e di risalite» come cantava Battisti. Ma alcune di queste scalinate, per qualche motivo, colpiscono più delle altre: per la loro bellezza, per la storia che custodiscono.

Nicola Pfund è andato a cercarle, per descriverne le caratteristiche, per proiettare luce su di esse e toglierle in qualche modo dal loro anonimato. Scoprendo spesso delle storie avvincenti, appassionanti. Al punto da rendersi conto che anche le scalinate sono una vera peculiarità, un tratto distintivo di questo variegato e straordinario territorio che è il Canton Ticino.

Il libro contiene la descrizione di una cinquantina di scalinate: ogni scheda è arricchita da mappe dettagliate e informazioni storico-geografiche proponendo allo stesso tempo un imperdibile itinerario escursionistico che si snoda partendo da ciascuna di esse. Sono toccate tutte le Regioni del Ticino (e pure la Mesolcina) con gli itinerari che possono essere percorsi a piedi oppure nella modalità del "trail running" come è sempre più in voga oggi.

Un appassionante viaggio in un mondo di fronte al quale è difficile rimanere indifferenti: non solo perché nella scalinata è racchiuso un valore simbolico in cui si rispecchia in fondo la nostra vita, ma anche per quel senso di commozione pensando a chi, sin da tempi immemorabili, è salito su quegli stessi gradini che oggi ci appaiono consumati dai loro passi.

L’autore, Nicola Pfund, docente ed ex triatleta, dedica parte del suo tempo libero alla scrittura e alla descrizione di itinerari escursionistici a piedi e in bicicletta. Collabora da diversi anni con il Corriere del Ticino in qualità di giornalista sportivo e gestisce un blog fortunato dedicato agli sport di resistenza. È autore o coautore di numerose opere su svariati temi e scrive regolarmente per alcune riviste, tra cui “Terra ticineseâ€.

 
Nicola Pfund, “Da un gradino all’altro. Le più belle scalinate del Canton Ticino†- Fontana Edizioni, 39 Fr.-

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L'appello di Marina Carobbio: "Creiamo un fronte contro la destra populista"

CORONAVIRUS

Dosi AstraZeneca dal Ticino al Piemonte? "Spetta a Berna decidere"

IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025