LETTURE
“Da un gradino all’altro. Le più belle scalinate del Canton Ticino”, di Nicola Pfund
Un appassionante viaggio in un mondo di fronte al quale è difficile rimanere indifferenti, per il senso di commozione pensando a chi, in tempi immemorabili, è salito su quegli stessi gradini consumati dai loro passi

In Ticino, rampe e scalinate abbondano. E non può essere diversamente vista la morfologia del territorio fatta di tante «discese ardite e di risalite» come cantava Battisti. Ma alcune di queste scalinate, per qualche motivo, colpiscono più delle altre: per la loro bellezza, per la storia che custodiscono.

Nicola Pfund è andato a cercarle, per descriverne le caratteristiche, per proiettare luce su di esse e toglierle in qualche modo dal loro anonimato. Scoprendo spesso delle storie avvincenti, appassionanti. Al punto da rendersi conto che anche le scalinate sono una vera peculiarità, un tratto distintivo di questo variegato e straordinario territorio che è il Canton Ticino.

Il libro contiene la descrizione di una cinquantina di scalinate: ogni scheda è arricchita da mappe dettagliate e informazioni storico-geografiche proponendo allo stesso tempo un imperdibile itinerario escursionistico che si snoda partendo da ciascuna di esse. Sono toccate tutte le Regioni del Ticino (e pure la Mesolcina) con gli itinerari che possono essere percorsi a piedi oppure nella modalità del "trail running" come è sempre più in voga oggi.

Un appassionante viaggio in un mondo di fronte al quale è difficile rimanere indifferenti: non solo perché nella scalinata è racchiuso un valore simbolico in cui si rispecchia in fondo la nostra vita, ma anche per quel senso di commozione pensando a chi, sin da tempi immemorabili, è salito su quegli stessi gradini che oggi ci appaiono consumati dai loro passi.

L’autore, Nicola Pfund, docente ed ex triatleta, dedica parte del suo tempo libero alla scrittura e alla descrizione di itinerari escursionistici a piedi e in bicicletta. Collabora da diversi anni con il Corriere del Ticino in qualità di giornalista sportivo e gestisce un blog fortunato dedicato agli sport di resistenza. È autore o coautore di numerose opere su svariati temi e scrive regolarmente per alcune riviste, tra cui “Terra ticinese”.

 
Nicola Pfund, “Da un gradino all’altro. Le più belle scalinate del Canton Ticino” - Fontana Edizioni, 39 Fr.-

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L'appello di Marina Carobbio: "Creiamo un fronte contro la destra populista"

CORONAVIRUS

Dosi AstraZeneca dal Ticino al Piemonte? "Spetta a Berna decidere"

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025