LETTURE
“L’Educatoreâ€, di Luca Dattrino. Il primo avvincente romanzo della nuova collana Narrativa di Fontana Edizioni
Ambientato in Ticino, raccontato con crudo realismo ma anche con ironia, sarcasmo, disincanto, offre uno spaccato di una quotidianità narrata con una vena romantica, a volte dissacrante e critica, a volte nostalgica

Sebastian, cinquantenne con famiglia e da poco licenziato, si rivolta contro il sistema e i poteri forti: prima criticando e minacciando Stato e Polizia sotto lo pseudonimo dell’Educatore, poi passando all’azione, compiendo veri e propri raid tanto improvvisati quanto sorprendentemente efficaci. E poi c’è Martin, giovane magistrato al suo primo caso, chiamato a scoprire l’identità dell’Educatore, con la collaborazione del suo sgangherato team e facendo ricorso a metodi come la psicologia, l’enigmistica e la conoscenza della Bibbia. Sullo sfondo, i problemi di chi fa fatica ad arrivare a fine mese, la crisi occupazionale, una politica assente e sorda ad ascoltare i problemi della gente.

La storia scorre fluida e veloce, quasi fosse la sceneggiatura di un film. Due personaggi per un romanzo avvincente ambientato in Ticino, raccontato con crudo realismo, ma anche con ironia, sarcasmo, disincanto. Uno spaccato di una quotidianità dei giorni nostri, narrata con una vena romantica, a volte dissacrante e critica e a volte nostalgica per le cose che la vita ci ha offerto e ci offre.


Luca Dattrino, “L’Educatore†- Fontana Edizioni, 26 Fr.-

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LETTURE

Fontana Edizioni presenta la nuova collana “Narrativaâ€

LETTURE

Luca Dattrino: "La Spengler è biancoblù"

CRONACA

Luca Dattrino: “Ho avuto una vita fortunata, adesso restituisco qualcosaâ€. Nasce "Wonderworld"

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

LETTURE

Ivan Pedrazzi al comando di "Terra Ticinese"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli stataliâ€

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025