LETTURE
Fontana Edizioni presenta la nuova collana “Narrativa”
La proposta nasce dall’esigenza di caratterizzare meglio una linea già apprezzata per la qualità dei contenuti, della scelta grafica e per il legame con il territorio, la sua gente e le sue tradizioni. Il debutto con “L’Educatore” di Luca Dattrino

PREGASSONA - C’è ancora spazio per la Narrativa in Ticino? Sì, ce n’è, a patto che sia ben curata in tutti i suoi aspetti, dal contenuto alla forma. Negli scorsi giorni è arrivato il catalogo editoriale della Fontana Edizioni di Pregassona. Un catalogo denso di novità, come d’abitudine: si spazia dalla cultura all’arte, dalle tradizioni alle escursioni, dallo sport alla politica, dalla montagna alla società, dai libri per bambini alla gastronomia.

Ma ciò che colpisce, in particolare, è la nuova e inedita proposta di una collana essenzialmente legata alla narrativa. “Siamo molto conosciuti per tutta una serie di libri legati alla nostra terra, alle nostre tradizioni e alla nostra gente”, spiega il direttore della casa editrice, Raoul Fontana. “Volumi che da tempo riscuotono il grande favore dei lettori. Anche se da tempo pubblichiamo naturalmente romanzi, racconti, gialli. Narrativa insomma. Da più parti ci è stato però chiesto di caratterizzare meglio questa linea. Di profilarci in modo ancor maggiore. Di rendere i nostri libri di Narrativa riconoscibili al primo sguardo. Ecco, quindi, il perché questa nuova collana”.

Contenuti scelti e di qualità, copertine accattivanti, linea grafica essenziale e curata. Tipologia di carta in linea con il prodotto. Il primo libro scelto per questa nuova proposta editoriale è “L’Educatore” di Luca Dattrino (LEGGI QUI).

“Tutto parte da un ‘Mi hanno licenziato!’… - rivela Fontana -.  Il contenuto è tutto un programma. Un cinquantenne ticinese perde improvvisamente il posto di lavoro. Quale reazione si rivolta contro il sistema e i poteri forti. Prima a parole, poi passando all’azione. Il tema è attuale e dà vita a un romanzo avvincente, raccontato con crudo realismo, ma anche con ironia e un velato sarcasmo”.

“Per la prima volta, osservando il libro esposto nelle migliori librerie, ho avuto l’impressione che a livello di impatto visivo sostenga senza problemi la concorrenza dei maggiori editori italiani ed europei”, conclude soddisfatto Raoul Fontana.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LETTURE

“L’Educatore”, di Luca Dattrino. Il primo avvincente romanzo della nuova collana Narrativa di Fontana Edizioni

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

LETTURE

Ivan Pedrazzi al comando di "Terra Ticinese"

LETTURE

Luca Dattrino: "La Spengler è biancoblù"

VETRINA

50 anni di… “Terra Ticinese”. La storia della rivista diventerà un libro

LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025