CRONACA
A tutta raclette! Una serata speciale per la riapertura della Casa del Vino
Venerdì 7 febbraio riaprono i battenti alla Casa del Vino di Morbio. Si celebra l'adesione ai “Grands Sites du Goût” con cinque formaggi del Vallese

MORBIO – Venerdì 7 febbraio riapre la Casa del Vino con un evento tutto da gustare. Per festeggiare l'adesione ai “Grands Sites du Goût”, la Casa del Vino – in collaborazione con Châteaux de Villa di Sierre – propone una degustazione di raclette con cinque formaggi provenienti da altrettanti Alpeggi Vallesani. Il tutto, ovviamente, accompagnato dal gusto e il sapore dei vini ticinesi.

"L’idea di questo matrimonio tra formaggi Vallesani e vini nostrani – si legge in una nota – è nata con lo scopo di favorire un incontro tra due prodotti, scelti dall' associazione “Grands Sites du Goût”, che rappresentino enogastronomicamente il Vallese e il Ticino e la Svizzera in generale”.

I cinque formaggi sono stati scelti appositamente per la serata da “Château de Villa di Sierre”, il cui Maestro Racleur Edoardo arriverà appositamente dal Vallese per servire ai clienti il classico piatto della gastronomia vallesana.

I cinque formaggi:

Champoussin: Alpeggio è situato vicino a Crosets, nella Val d'Illiez a 1700 m/sm

Illiez 6: Sempre nella valle che porta ai Dent du Midi, nel paesino di Veroux si produce il formaggio Illiez 6 che, nel 2019 ai concorsi caseari, ha ottenuto il punteggio massimo di 20/20

Bagne 1: Situato nelle vicinanze della stazione sciistica di Verbier che porta al San Bernardo troviamo

Mondralèche: Crans Montana non è unicamente una stazione sciistica. Sui suoi Alpeggi si produce il Mondralèche.

Simplon: I ticinesi conoscono bene l’alpeggio del Sempione, passo che ci collega al Vallese.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una Pasqua diversa, ma non senza capretto ticinese. L'iniziativa della Casa del vino Ticino in sostegno degli allevatori nostrani

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025