CANTONALI 2023
Cartelloni selvaggi, l'invettiva di Filippo Piffaretti
"Vengono talvolta appesi vicino alle intersezioni principali (vietato dall’Ordinanza relativa) o nei pressi dei passaggi pedonali (pericoloso per i pedoni), oppure senza neppure chiedere al proprietario"

di Filippo Piffaretti *

Talvolta rimpiango i tempi passati, quando le campagne elettorali muovevano i sentimenti più profondi e i politici si azzuffavano per degli ideali, mettendo in mostra le loro competenze e gli argomenti che stavano loro più a cuore. È bastevole percorrere una qualsiasi strada cantonale per osservare il fiorire di cartelloni mal posizionati.

Questi cartelloni vengono talvolta appesi vicino alle intersezioni principali (vietato dall’Ordinanza relativa) o nei pressi dei passaggi pedonali (pericoloso per i pedoni), oppure senza neppure chiedere al proprietario. Essendo però Gran Consiglieri, Consiglieri di Stato o aspiranti tali, guai a intervenire, guai a rimuovere il cartellone. Contravvenzioni, neppure l’ombra.

A Bellinzona, il volto dell’On. Norman Gobbi svetta su di una rotonda, il viso della persona che dovrebbe far rispettare la legge. Non mi si dirà che un incrocio su di una strada principale non sia un’intersezione principale! Altri Consiglieri di Stato, idem! Alcuni aspiranti deputati applicano la tecnica del doppio/triplo cartellone, Piero Marchesi è uno di questi. Altri appendono o fanno appendere i propri volti senza notificare la posa del cartello (alla Stazione di Lugano Piero Marchesi e Jean-Jacques Aeschlimann). Cartelli rimossi!

(Piero Marchesi precisa che i suoi cartelloni in quella zona sono stati posati per errore e sono stati, appunto, rimossi, ndr).

Ha senso tutto questo? Comprensibile informare gli abitanti del comune in cui si vive della propria candidatura, ma tappezzare il Cantone con il proprio volto, rasenta il malgusto.

Eppoi, vi sono le persone che utilizzano gli spazi adibiti appositamente, pagando di tasca propria cifre a partire da CHF 500 per cartellone, queste persone assolutamente non sono da votare, perché non dimostrano di essere innovativi e di saper risparmiare. Risparmia invece chi a Camorino ha appeso il proprio viso su delle povere viti, da votare! Insomma, in questo periodo vale solo la massima: “Più cartelloni più voti”.

* candidato al Gran Consiglio Verdi del Ticino

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Migranti a Chiasso, il j'accuse di Filippo Piffaretti a Baume-Schneider contro il "sistema Ticino"

POLITICA E POTERE

Filippo Piffaretti: “Chi non vorrebbe vivere in una grande Montecarlo?”

POLITICA E POTERE

Il Governo del Mulino Bianco

SECONDO ME

Novazzano, "una battaglia che va oltre l’edificazione di tre palazzine"

CANTONALI 2023

Zali, duro attacco all'UDC: "Vogliono prendersi tutto"

POLITICA E POTERE

Zali: "Marchesi punta al mio seggio. Consiglio di Stato del Mulino bianco? C'è un equilibrio"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025