CORONAVIRUS
Caprara: "È ora di far ripartire l'economia, sennò la crisi sanitaria diventerà sociale"
Il presidente del PLR ritiene che la ripartenza si baserà sui principi del pensiero liberale: responsabilità, libertà e solidarietà. "E lo Stato e le istituzioni a corollario"

di Bixio Caprara*

Sembra passato un secolo e invece sono “solo” due mesi che la Svizzera si è confrontata con il coronavirus, era infatti il 25 febbraio, ancora adesso sembra tutto incredibile. 

A livello economico invece è poco più di un mese che si è intervenuti pesantemente con delle chiusure a tappeto, come era giusto fare, in un momento in cui non si era pronti, come istituzioni, sistema sanitario e popolazione a gestire questa crisi.

Adesso la situazione è cambiata, l’aspetto sanitario è in una fascia di “gestibilità” ma soprattutto, ed è questo l’aspetto chiave, praticamente tutti hanno capito quali sono le regole da seguire per poter tenere sotto controllo questa malattia che ci accompagnerà sicuramente ancora per un po’. È quindi l’ora di far ripartire, gradualmente, l’economia per evitare che una crisi sanitaria si trasformi in una crisi sociale che avrebbe un impatto disastroso su molti aspetti tra cui anche la salute delle persone.

Se ci pensate gli ingredienti per gestire questa situazione saranno tre: responsabilità, libertà e solidarietà, gli elementi fondanti del pensiero liberale. 

Responsabilità perché sarà fondamentale che tutti si comportino correttamente e secondo le regole di igiene e di distanza sociale.

Libertà, perché seguendo queste regole saremo in grado di adattare alla situazione il nostro grado di libertà personale e collettiva. 

E da ultimo, ma tassello fondamentale, la solidarietà, perché in questi anni si è tanto parlato di crisi quando di fatto così non era, c’erano dei problemi ma il sistema in generale andava bene. Adesso sarà, purtroppo, crisi vera e andrà affrontata essendo solidali con chi sarà in difficoltà.

Da ultimo, a corollario, ci saranno lo Stato e le Istituzioni, che abbiamo capito quanto sono importanti e quanto è importante che siano in salute quando ci si trova in una situazione di crisi.

*Presidente PLR, da Opinione Liberale

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Berset sul Ticino: "Siete stati i pionieri, siamo al vostro fianco. Domani il Consiglio Federale presenterà altre misure economiche"

CORONAVIRUS

L'ultima chiamata del Consiglio di Stato. Vietate le manifestazioni con più di 5 persone e potenziato il sistema ospedaliero

CORONAVIRUS

L'appello di Cassis: "Pazienza, responsabilità, solidarietà. Unus pro omnibus, omnes pro uno. Ma non tutto tornerà come prima. Con Koch? Nessuno screzio"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Caprara si assume la responsabilità come presidente, il PLR omaggia Merlini

CORONAVIRUS

L'appello di AITI alle aziende: "Necessario un forte senso di responsabilità"

CORONAVIRUS

Coronavirus, Caprara: "Il Governo si sta muovendo bene. Agli amici bernesi auguriamo di non trovarsi nella stessa nostra situazione"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025