CORONAVIRUS
"Basta, Mister Corona è stato per tutti un faro ma adesso eviti di partecipare alla cacofonia di opinioni". Gysin contro Koch
La Consigliera Nazionale dei Verdi: "Il suo insaziabile bisogno di essere al centro dell'attenzione ha un che di patologico. C'è un tempo per ogni cosa, per lui sarebbe ora di ritirare la propria ingombrante presenza”

BERNA – Greta Gysin comincia a non poterne più delle parole di Daniel Koch. Quello che viene definito Mister Corona oggi ha detto di essere preoccupato, “le cifre stanno aumentando in fretta. Bisogna prepararsi bene per la stagione fredda. In quel periodo circoleranno altri virus, tra cui quello influenzale, e le persone si faranno testare meno per il coronavirus, pensando appunto di avere un semplice raffreddore. Questo renderà più difficile il contact tracing e i casi aumenteranno”, sono state le sue parole a tio.ch

E la Consigliera Nazionale die Verdi ritiene che sia troppo. “All'apice della crisi COVID Daniel Koch è stato il nostro faro. Per settimane abbiamo atteso con ansia le sue conferenze stampa e seguito le sue raccomandazioni. Nel complesso penso si possa dire che abbia fatto un buon lavoro”, lo loa.

Ma… “Ora però le sue continue interviste e la sua attività nei social media cominciano a infastidire. Il suo insaziabile bisogno di essere al centro dell'attenzione ha un che di patologico. C'è un tempo per ogni cosa, per lui sarebbe ora di ritirare la propria ingombrante presenza”, lo attacca.

“Lasci i suoi successori fare il proprio lavoro, le autorità competenti gestire la crisi e prendere le decisioni necessarie. Lui si goda la meritata pensione e, nell'interesse di tutti, eviti di partecipare alla cacofonia d'opinioni che sta confondendo tutti”, termina.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

A breve uscirà un libro con le opinioni di Koch. "Puntavo sulla responsabilità individuale e non sul probizionismo"

CORONAVIRUS

Koch: "Entro fine 2021 ci lasceremo alle spalle il Covid"

CRONACA

Si salvi chi può... Daniel Koch nuovo ambasciatore della Società Svizzera di Salvataggio

CORONAVIRUS

Daniel Koch contestato in conferenza. L'ex "mister Covid" abbandona la sala

CORONAVIRUS

Gobbi: "Valutiamo l'obbligo di mascherina nei luoghi pubblici". Koch: "È più efficace mantenere le distanze"

CORONAVIRUS

Koch: "Situazione difficile. Non c'è una seconda ondata ma i casi sono troppi". E in autunno e inverno...

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025