CORONAVIRUS
Garzoni: "In caso di sintomi, mi raccomando state a casa e testatevi. La crescita non è esponenziale"
Secondo il medico, i numeri non sono ancora esponenziali ma molto preoccupanti grazie al buon funzionamento del contact tracing, che impedisce la formazione di focolai. Situazioni delicate nei Cantoni Vaud, Ginevra e Zurigo

BELLINZONA – Christian Garzoni ritiene che per ora per l’aumento dei casi di Covid in Svizzera non è ancora esponenziale, dove ieri si è superata quota 500. La situazione delicata è nei Cantoni Vaud, Ginevra e Zurigo.

Secondo l’infettivologo, interpellato dal CdT, bisogna considerare non i dati quotidiani nazionali bensì l’andamento delle ultime due settimane a livello cantonale. La crescita al momento non è esponenziale ma molto preoccupante. “Questo anche perché l’attività di contact tracing è aggressiva: tutti i casi vengono contattati e messi in quarantena. Ciò permette di contenere i focolai. È pur vero che i cantoni con numeri alti iniziano ad arrivare al limite della capacità di rintracciamento. Se cadesse il contact tracing, i numeri potrebbero aumentare rapidamente”, spiega.

I contagiati sono soprattutto giovani che dunque non devono ricorrere a un ricovero. Garzoni ricorda l’importanza, anche in vista dei mesi freddi, di restare a casa in caso di sintomi e sottoporsi subito al tampone.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Il Consiglio di Stato ha reagito con rapidità". Chiusi discoteche e locali notturni, mascherine obbligatorie nei negozi

CORONAVIRUS

"Buon senso e attenzione ai sintomi". Così riparte la scuola in presenza in Ticino

CORONAVIRUS

Il veterinario: "Gli animali possono prendere il Covid ma non passarlo all'uomo"

CORONAVIRUS

Garzoni: "Basta raccomandazioni, la mascherina va resa obbligatoria"

CORONAVIRUS

Il Covid è tornato e Garzoni suona l'allarme: "Evitiamo che ci sfugga di mano. Mascherine obbligatorie!"

CORONAVIRUS

"Ecco come viviamo il Coronavirus in casa anziani. In due casi abbiamo intimato dei provvedimenti"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025