CORONAVIRUS
Ora c'è prudenza: "Revisioneremo lo studio sull'Echinaforce"
Dopo le numerose critiche, l'editore di Virology, la rivista che aveva parlato del preparato di una ditta turgoviese come di un rimedio contro il Covid, ha deciso di rivedere il tutto. "Ma non lo stralciamo"

BERNA – Dopo le polemiche, nate perché lo studio era stato effettuato in vitro e non su pazienti umani, la rivista Virology, che parlava dell’Echinaforce come rimedio contro il Covid, mette le mani avanti.

Non stralcerà lo studio ma lo rivedrà.  “Esso verrà revisionato dalla redazione. Prendiamo la cosa molto sul serio”, ha detto l’editore a 20 Minuti.

“Si tratta di uno studio in vitro, con risultati accurati. Quello che è stato parzialmente sovrainterpretato è la possibile efficacia sugli esseri umani”, ha proseguito: ma non stralcerà lo studio, la speranza è che i risultati ottenuti in vitro motivi “gli altri scienziati a rivedere i risultati e a condurre ulteriori lavori di ricerca”.

Dunque, il preparato a base di Echinacea purpurea, creato da una ditta turgoviese, che era andato a ruba dopo la pubblicazione dello studio, non è più miracoloso. O almeno, per ora. Serviranno ulteriori studi per capirlo, molti esperti, con il materiale esistente sinora, si erano detti scettici (tra cui il farmacista cantonale Giovan Maria Zanini che aveva affermato che, per tanto così, anche la grappa ticinese poteva essere un rimedio contro il Covid).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

"Promuovere Echinaforce come efficace contro il Covid potrebbe suscitare un falso sentimento di sicurezza"

17 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

"Promuovere Echinaforce come efficace contro il Covid potrebbe suscitare un falso sentimento di sicurezza"

17 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Il farmacista cantonale frena: "Sull'Echinaforce mancano gli studi sull'uomo"

14 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Il farmacista cantonale frena: "Sull'Echinaforce mancano gli studi sull'uomo"

14 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Davvero l'Echinaforce può essere la medicina contro il Covid? Gli esperti frenano: "Servono altri test"

14 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Davvero l'Echinaforce può essere la medicina contro il Covid? Gli esperti frenano: "Servono altri test"

14 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Una scoperta che può rivoluzionare tutto: un prodotto a base di erbe sconfiggerebbe il Coronavirus

14 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Una scoperta che può rivoluzionare tutto: un prodotto a base di erbe sconfiggerebbe il Coronavirus

14 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'Echinaforce non fa miracoli contro il Covid

CORONAVIRUS

Covid19, il ruolo strategico, ma politicamente marginale, dei medici di famiglia

SECONDO ME

Marco Romano: "Il vino svizzero un piacere da gustare con moderazione"

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025