CORONAVIRUS
Da dopo le vacanze si torna all'orario normale. Mezzi pubblici meno intasati? "Il problema si è parzialmente spostato"
Manuele Bertoli, rispondendo a un atto parlamentare, ha spiegato che la misura, atta a diluire il flusso di studenti sui mezzi pubblici, non sarà prolungata, dato che è entrato in vigore il nuovo orario dei trasporti

BELLINZONA - In molti avevano puntato il dito contro i mezzi pubblici come luogo di contagio: affollati, soprattutto negli orari di punta, con poca possibilità di restare distanti. L'Amministrazione cantonale ha cercato di flessibilizzare gli orari dei suoi dipendenti mentre il DECS aveva chiesto alle scuole medie superiori di posticipare gli orari di uscita.

Un esperimento che però dopo le vacanze di Natale terminerà, ha detto oggi in Gran Consiglio Manuele Bertoli rispondendo a un'interpellanza dell'MPS.

I risultati? Secondo il SISA, per esempio, non bastava. "Gli effetti di questa misura sono stati parzialmente positivi, e parzialmente hanno spostato il problema", ha detto Bertoli. Insomma, non è cambiato molto...

Ma il motivo principale per cui la misura, che era comunque provvisoria, verrà revocata dopo le vacanze, è dovuto al cambio di orario dei mezzi pubblici. Bertoli ha sottolineato come molto sia cambiato, in termini di tempi e di qualità, nel servizio pubblico, anche per gli studenti. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il SISA: "DECS, così non va bene. Torniamo agli orari consueti e aggiungiamo corse dei mezzi pubblici"

28 2020
CORONAVIRUS

Il SISA: "DECS, così non va bene. Torniamo agli orari consueti e aggiungiamo corse dei mezzi pubblici"

28 2020
CORONAVIRUS

E i treni continuano a essere pieni zeppi! Distanza tra una persona e l'altra? Zero!

CORONAVIRUS

E i treni continuano a essere pieni zeppi! Distanza tra una persona e l'altra? Zero!

CORONAVIRUS

Mezzi pubblici troppo affollati, il DECS interviene sull'orario scolastico. Il SISA: "Un cerotto"

13 2020
CORONAVIRUS

Mezzi pubblici troppo affollati, il DECS interviene sull'orario scolastico. Il SISA: "Un cerotto"

13 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il DT riconosce il problema dei mezzi pubblici affollati e pensa a correttivi. Ma non sui bus all'ambito urbano

CORONAVIRUS

Lo scetticismo di Dedini: "Mezzi pubblici al collasso. E la colpa è di..."

CORONAVIRUS

Da lunedì parte il piano per sgravare i trasporti pubblici. Bertoli sul silenzio del DT: "Chiedete a loro..."

CORONAVIRUS

Assembramenti con massimo 30 persone, regole particolari per la ristorazione e mascherine sui mezzi pubblici. Fino al 21 settembre resta tutto così

CORONAVIRUS

Mascherine obbligatorie sui mezzi pubblici, il PS chiede che siano gratuite

CORONAVIRUS

Sui mezzi pubblici senza mascherina? AutoPostale: "I nostri conducenti non possono fare gli agenti"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 2025