CORONAVIRUS
Massimo Galli categorico: "I medici che rifiutano il vaccino cambino mestiere"
Il direttore delle Malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano: "Solo con il vaccino ne possiamo uscire. È una battaglia che possiamo vincere"

ITALIA – L’era del vaccino anti Covid è iniziata. Ancora nella sua fase iniziale, la vaccinazione è da tempo oggetto di polemiche anche accese tra esperti e sui social. In Italia, per esempio, alcuni medici hanno rinunciato al vaccino. Argomento, questo, sul quale è intervenuto il direttore delle Malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano Massimo Galli durante la trasmissione “Agorà”.

“Non ne siamo fuori – dice –, solo il vaccino ci aiuterà a venirne fuori, pur con i tempi lunghi della campagna. Dobbiamo quindi continuare a mantenere le tutele del caso. Temo, purtroppo, che nelle ultime settimane ci siano stati messaggi contraddittori. È, ovviamente, una situazione senza precedenti. Ma si tratta di una battaglia che possiamo vincere”.

Sui medici che non intendono vaccinarsi, Galli ha le idee chiare: “Chi non si vaccina cambia mestiere. Siamo tutti molto drastici su questo: c'è la responsabilità del medico di non portare l'infezione in corsia, e quindi lavorare in sicurezza anche nei confronti dei propri colleghi".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Massimo Galli a Matrioska: "Lockdown? Misura semplice e drastica. Ma è un fallimento se non si è stati capaci di fare altro"

CORONAVIRUS

Massimo Galli vs Alberto Zangrillo: "Il virus non è scomparso! Il calo di contagi e ricoveri è dovuto al lockdown"

CORONAVIRUS

Il Prof Massimo Galli: "I bambini possono infettarsi e infettare. Le scuole sono incubatori di Covid. E non è che in Italia siamo tutti fuori di testa se non le riapriamo"

CORONAVIRUS

Garzoni: "Vaccino luce in fondo al tunnel. Misure? Serve qualcosa in più"

CRONACA

Coronavirus, le preoccupazioni dell'infettivologo: "Non ho mai visto niente di simile. È l'equivalente dello tsunami"

CRONACA

Guardare in faccia il Coronavirus: lo straordinario reportage di Piazza Pulita dalle cure intense dell'ospedale di Cremona

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025