CORONAVIRUS
Christian Garzoni e i conflitti di interesse con la Pfizer. Il web critica, lui spiega: "È normale. Ecco come stanno le cose"
Il direttore sanitario della Moncucco nell'Advisory board dell'azienda farmaceutica. La spiegazione: "Da specialista ho fatto delle minime consulenze che niente hanno a che fare con il Covid"
TIPRESS

TICINO - Nella giornata di ieri, sui social, ha cominciato a circolare una foto che ha presto sollevato dubbi e critiche. È il ‘fermo immagine’ della dichiarazione dei conflitti di interesse del comitato etico cantonale, di cui fa parte in qualità di membro anche il direttore sanitario della Clinica Luganese Moncucco Christian Garzoni.

Alla voce ‘conflitti di interesse’ si scopre che Garzoni figura nell’Advisory board della Pfizer, l’azienda farmaceutica che ha da poco iniziato a distribuire il vaccino anti-Covid. Spietate le congetture del web: “Che coincidenza – scrive un utente di Facebook – che il dottor Garzoni (ormai giornalmente su tutti i media da inizio "pandemia") sia nel Advisory Board di una società farmaceutica che produce il vaccino”.

Un altro, postando la foto, ritiene “interessante che chi è andato in tv per mesi interi ha un conflitto di interessi con la Pfizer. Almeno sappiamo con chi abbiamo a che fare e l’obiettivo finale. La truffa del secolo è servita sul piatto. Svegliatevi”.

Ma come stanno realmente le cose? Liberatv lo ha chiesto direttamente a Christian Garzoni. “È normale – risponde – che gli specialisti facciano parte dei cosiddetti Advisory board nelle ditte produttrici di farmaci, così come fanno parte di commissioni federali, task force del Cantone o gruppi di specialisti delle università o di società di specialità”.

Concentrandosi sulla Pfizer, Garzoni afferma che “per questa ditta ho fatto delle minime consulenze puntuali che nulla hanno a che fare con il Covid, ma unicamente con le terapie antibiotiche. Si tratta di una consulenza assolutamente trasparente e il cui compenso è pubblico e consultabile su internet, come previsto dalla Legge svizzera”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Covid-19 e varianti, Garzoni: "Mantenere il solito comportamento"

CORONAVIRUS

Garzoni: "Siamo quasi in una fase di normalità. Riaperture? Serve un piano preciso"

CORONAVIRUS

Garzoni: "Vaccino luce in fondo al tunnel. Misure? Serve qualcosa in più"

CORONAVIRUS

Il dottor Garzoni suona l'allarme rosso: "La situazione è grave. Il Governo agisca in fretta!" E lancia un siluro ai negazionisti

CORONAVIRUS

Coronavirus, Garzoni: "Il ritorno alla normalità avverrà per gradi. Ma bisogna fare attenzione"

CORONAVIRUS

Coronavirus, triplicati i contagi in giugno. Merlani e Garzoni in coro: "Situazione seria. È il risultato delle riaperture..."

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025