CORONAVIRUS
Chiesa attacca Berna: "Le chiusure costano 6 milioni all'ora"
Il presidente dell'UDC: "Flop contact-tracing. Ora servono aiuti in tempi brevi e senza burocrazia"
TIPRESS

TICINO – Che il presidente dell’UDC Marco Chiesa sia scontento di come Berna sta gestendo la pandemia non è un mistero. Lo ha ribadito in un’intervista a Tio/20 Minuti approfondendo i motivi della sua delusione. “Non si è stati in grado – dice – di formulare un concetto di protezione dei gruppi a rischio. Il contact-tracing si è rivelato un flop. Si sono chiusi i ristoranti lasciando la gente libera di circolare sui mezzi pubblici, senza dimenticare che le mascherine inizialmente venivano etichettate come ‘inutili’”.

“Al primo posto – chiarisce – viene la salute. Ma il lockdown non è certo l’unica soluzione. Controlli alle frontiere, test rapidi e un contact tracing funzionante potrebbero essere degli strumenti utili”.

Chiesa loda il comportamento del Ticino durante la prima ondata. “Si è mosso bene, ma ora la palla è nelle mani di Berna. E di questo, purtroppo, ne dobbiamo prendere atto. Ma ora ci vogliono altri aiuti. Le chiusure costano circa sei milioni di franchi all’ora. Urgono aiuti in tempi brevi e senza burocrazia”.

E ancora: “Finita la pandemia, dovremo affrontare una crisi economica globale. Dovranno entrare in gioco investimenti pubblici e privati e una sana politica di preferenza indigena”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa è il nuovo presidente dell'UDC

POLITICA E POTERE

Chiesa il giorno dopo il voto: "Senza clausola ghigliottina avrebbe prevalso il sì"

POLITICA E POTERE

Dadò furibondo con l'UDC: "Strumentalizzare i bambini mi fa rabbrividire! Chiesa, dimmi che non è opera tua"

POLITICA E POTERE

Chiesa: "Sì a un compenso per il presidente, altrimenti può candidarsi solo chi è ricco"

CORONAVIRUS

Campa cavallo... I tempi biblici delle "indennità Corona": 5 mesi per avere 1'000 franchi!

CRONACA

Stasera su TeleTicino torna Matrioska. Temi: Chiesa presidente dell'UDC e libera circolazione

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025