CORONAVIRUS
L’Italia riapre? Speranza prende tempo, ma la situazione non dovrebbe cambiare a breve
Alessandro Alfieri, capogruppo del PD in commissione esteri al Senato: “Temo che non avremo l’auspicata riapertura dei confini”
TIPRESS

CONFINE – Si allontana la possibilità di entrare ‘facilmente’ in Italia per i ticinesi. La situazione – riporta il Corriere del Ticino – dovrebbe rimanere tale e quale a quella attuale anche dopo la riunione del Governo italiano.

Interpellato dal quotidiano, il senatore Alessandro Alfieri, capogruppo del PD in commissione Esteri al Senato, ha affermato di aver parlato a lungo con il ministro Roberto Speranza. “Non so – dice – che decisione verrà presa, ma temo che non avremo l’auspicata apertura”. Fino all’arrivo del chiacchierato passaporto vaccinale, quindi, “le zone di confine vivranno una situazione di grande difficoltà”.

A meno di clamorosi colpi di scena, quindi, in Italia ci si potrà recare con tampone negativo o per comprovate urgenze lavorative e personali.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La proposta di far entrare gli svizzeri in Italia senza tampone in una fascia di 20 chilometri approda in Senato

POLITICA E POTERE

Accordo frontalieri, primo via libera dall’Italia

CORONAVIRUS

L'Italia dice addio ai tamponi in entrata per chi ha il '3G'

CRONACA

Ticinesi in Italia senza tampone. Ma solo a sessanta chilometri dal proprio domicilio

CRONACA

La Svizzera come speranza. Se il personale sanitario al confine pensa alle dimissioni

POLITICA E POTERE

Scade l'accordo di telelavoro per i frontalieri, "tornano in ufficio tra i 15 e i 20mila lavoratori. Ma l'Italia si sbrighi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025