CORONAVIRUS
La variante Delta scende in campo agli Europei. Paura per i tifosi contagiati
La variante itinerante del torneo sta preoccupando dal punto di vista dei contagi: numerosi i finlandesi che si sono ammalati a San Pietroburgo, c'è timore anche per i danesi, molti dei quali hanno seguito due partite

EUROPA - La variante Delta spaventa gli Europei. Si temeva che il torneo itinerante, con trasferte dei tifosi in tutto il continente per seguire le proprie squadre, potesse causare contagi. Il rientro negli stadi era visto con un po' di timore. Ma non si era calcolata la variante Delta.

Ed ora le paure si stanno purtroppo avverando. A Helsinki si è visto un boom di casi positivi tra chi tornava dalla Russia dopo aver assistito alle due sfide giocate a San Pietroburgo dalla loro nazionale. Addirittura al ritorno in patria a un valico c'era troppa gente per poterla tracciare tutta ed è stato chiesto a ciascuno di testarsi. Per ora i positivi accertati sono 120, il primo ministro è convinto che se tutti faranno il test come richiesto il contagio non si allargherà. 

A San Pietroburgo ci sono state 107 decessi in 24 ore e li si giocherà un quarto di finale. Una ventina i positivi tra coloro che hanno assistito alla sfida della Danimarca col Belgio a Cophenaghen. Molti i fans danesi presenti anche a Amsterdam per l'ottavo con il Galles e parecchi erano stati anche alla partita precedente. Le autorità hanno chiesto a tutti di testarsi.

Dunque? L'Europei itinerante è ormai in corso. Si è scelta questa formula per festeggiare i 60 anni del torneo. Forse non era la più adatta in epoca Covid. Ma ormai quel che è fatto è fatto, l'UEFA garantisce la sicurezza in cui si svolgono le partite.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Contagi in crescita a causa di Europei e variante Delta"

CORONAVIRUS

La variante Delta presente in 104 paesi al mondo. L'OMS invita alla prudenza

CRONACA

La finale di Champions non si giocherà in Russia. Scelta Parigi

POLITICA E POTERE

Calma e sangue freddo

CRONACA

Lugano, l'Europa League si disputerà a San Gallo. Campana: "Faremo il possibile per venire incontro ai tifosi"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025