CORONAVIRUS
A Bellinzona manifestazione contro la Legge Covid
Erano più di 300 persone coloro che si sono riuniti al corteo degli Amici della Costituzione. Sono intervenuti medici e avvocati, invitando i presenti a informarsi su quarantene, sicurezza dei vaccini, sistema ospedaliero, media

BELLINZONA - Tra campanacci e bandiere, oggi si sono riuniti a Bellinzona numerosi manifestanti convocati dall’associazione Amici della Costituzione. Erano circa 300, forse anche 400, i presenti. Hanno espresso la loro contrarietà sulla legge Covid, che hanno contrastato con due referendum riusciti. 

Hanno urlato "libertà", quasi nessuno aveva la mascherina e non hanno rispettato le distanze. 

Diverse le domande poste dai relatori, tra cui avvocati e medici.  “Per quale motivo da 18 mesi i sani devono stare in quarantena?", la prima domanda. “Durante una pandemia dilagante vengono ridotti letti ospedalieri?”, hanno proseguito. “Nei media non avviene un dibattito scientifico costruttivo?”, poi;  “La vaccinazione è propagandata come sicura, mentre a tutt’oggi non si può escludere che l’mRNA somministrato possa integrarsi nel nostro genoma?”.

Il loro invito alla popolazione è di formarsi. Erano presenti persone anche da Oltre Gottardo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bellinzona, volano sedie alla manifestazione contro la legge Covid

CORONAVIRUS

I comunisti: "Il 28 novembre si voti scheda bianca per la legge Covid"

POLITICA E POTERE

Un sì anche per la legge Netflix

POLITICA E POTERE

Non solo legge Covid 19: il 13 giugno si vota anche sulla retribuzione e la providenza sociale dei Ministri

POLITICA E POTERE

Il 66,5% dei ticinesi dice sì alla modifica della legge sulla donazione di organi

POLITICA E POTERE

In Ticino il 65,32% dei votanti dice sì alla legge Covid

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025