CORONAVIRUS
Fioccano le disdette per le cene aziendali, Suter invita a non farlo: "Da noi siete sicuri"
"Abbiamo bisogno di voi, ne va della sopravvivenza del settore e dei posti di lavoro dei nostri impiegati", è il messaggio del presidente di GastroSuisse, che qualche giorno fa si è detto a favore dell'obbligo vaccinale per gli impiegati del settore

BELLINZONA - Dopo l'annuncio del Consiglio Federale delle nuove misure, segnatamente l'obbligo ad avere il certificato Covid per eventi privati a partire dall'undicesima persona (ma tra l'altro è ancora una consultazione, bisognerà capire cosa diranno i Cantoni. Il Ticino per esempio è contrario all'idea perché ritiene non si possano eseguire controlli nelle case), in molti stanno cancellando le classiche cene aziendali pre natalizie.

E Massimo Suter lancia un messaggio social, ribadendo la sicurezza dei ristoranti e chiedendo di sostenere i posti di lavoro.

"Niente panico", scrive. "Cari tutti, vi chiedo gentilmente di non annullare le vostre cene e festeggiamenti nei nostri ristoranti Non vi sono motivi oggettivi per annullare tutto, i nostri locali sono sicuri e voi siete perfettamente protetti".

"Abbiamo bisogno di voi, ne va della sopravvivenza del settore e dei posti di lavoro dei nostri impiegati", constata.

Qualche giorno fa il presidente di GastroSuisse si era espresso a favore di un obbligo vaccinale per il personale del settore, cambiando parere rispetto ai mesi precedenti. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Ticino perde 10mila posti di lavoro, però i frontalieri continuano a aumentare

CORONAVIRUS

Galli: "Sarei a favore dell'obbligo vaccinale e vorrei che si dessero vaccini ai paesi poveri, perché..."

CORONAVIRUS

GastroSuisse voleva la riapertura totale del settore: "Perché solo le terrazze?"

CORONAVIRUS

Engelberger preferisce allentamenti graduali al Freeedom Day

SECONDO ME

14 marzo, un anno dopo. Suter: "Abbiamo bisogno di una prospettiva. Vogliamo una chiara visione per la ripartenza"

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Ridistribuire la ricchezza, a suon di slogan è molto più facile che produrla”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025