CANTONALI 2023
“Avanti con Ticino&Lavoro”: ecco la lista per il Consiglio di Stato
Il Movimento fondato da Amalia MIrante presenta 90 candidati anche per il Gran Consiglio. L'economista in corsa sia per Governo che per il Parlamento

LUGANO - Avanti e il Movimento Ticino&Lavoro presenteranno oggi alle 13.00 liste complete per il Consiglio di Stato (5 candidati) e per il Gran Consiglio (90 candidati), alle prossime elezioni cantonali del 2 aprile. La co-fondatrice di Avanti Amalia Mirante sarà in corsa sia per il Governo che, per la prima volta, anche per il Parlamento. 

"Per i due movimenti - si legge in una nota - si tratta di un notevole exploit: in un periodo in cui anche i partiti consolidati faticano a trovare candidate e candidati, i due movimenti presentano liste complete".

“A nemmeno due mesi dalla fondazione del nostro movimento, per noi è una grandissima soddisfazione aver trovato tante persone comuni e semplici cittadini disposti a mettersi a disposizione”, commentano Amalia Mirante e Evaristo Roncelli, co-fondatori di Avanti.

“Ringraziamo cittadine e cittadini che purtroppo non hanno potuto trovar posto sulle liste nonostante avessero manifestato la loro disponibilità." aggiunge Giovanni Albertini, fondatore del Movimento Ticio&Lavoro.

Sulla lista del Consiglio di Stato figureranno i seguenti candidati, in ordine alfabetico.

1) Giovanni Albertini, fisioterapista, 36 anni

2) Amalia Mirante, Economista e docente universitaria, 44 anni

3) Paolo Muschietti, Operatore Socio Sanitario, 41 anni

4) Sladjana Pansera, Imprenditrice, 39 anni

5) Evaristo Roncelli, Docente, 33 anni

"Per quanto attiene alla composizione della lista per il Gran Consiglio - si conclude la nota - i movimenti si sono divisi equamente la rappresentanza. L’obbiettivo era proporre una lista rappresentativa di diversi ambiti della società, tanto a livello professionale, quanto a situazione socio-economica. Anche dal punto di vista degli orientamenti ideali, si è ricercata la diversità di percorsi, privilegiando il confronto piuttosto che l’ideologia, fatta salva ovviamente l’adesione al programma politico condiviso della lista".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche đź””
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Avanti e Ticino&Lavoro insieme alle prossime elezioni, e non solo...

POLITICA E POTERE

Amalia Mirante c'è: "Mi candido al Consiglio di Stato"

POLITICA E POTERE

La clamorosa proposta del MPS: "Lista unica con Verdi e PS per Governo e Parlamento: occorre una rottura con il capitale"

POLITICA E POTERE

Ticinesi “Avanti” a Berna, Amalia Mirante candidata agli Stati

SECONDO ME

In Gran Consiglio è già Natale: "Ci saranno 75 milioni di generosi pacchi regalo"

FEDERALI 2023

Elezioni federali, l'alfabeto di vincitori e vinti

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilitĂ  urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

ElettricitĂ  in calo, gas piĂą verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "PiĂą Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025