CANTONALI 2023
UDC vs Lega: "Esternazioni fuori luogo e sterili polemiche". E su Zali...
"I pranzi della Lega ad alcuni candidati servono per parlar male dell’UDC invece che per criticare gli avversari e per proporre soluzioni ai problemi dei Ticinesi"
TiPress/Francesca Agosta

BELLINZONA – Nuova puntata nel tormentone che sta caratterizzando la campagna elettorale della lista unica Lega/UDC per il Governo (leggi qui l'opinione odierna di Boris Bignasca).

“L’UDC e i suoi candidati – si legge in una nota stampa del partito presieduto da Piero Marchesi - continueranno anche nelle prossime settimane a rispettare lealmente quanto siglato con gli alleati della Lega, perché convinti che uniti si vince, mentre divisi si perde!

È l’area di destra che meglio risponde ai bisogni dei Ticinesi. Negli ultimi anni L’UDC con l’appoggio della Lega ha vinto sei volte davanti al popolo. Non diamo peso alle sterili polemiche attuate da alcuni esponenti della Lega e da certi media. Continuiamo a lavorare insieme per cambiare ora!

Il Ticino ha dei problemi seri che meritano il massimo sforzo e il massimo impegno per essere risolti. L’UDC ha dimostrato competenza e coraggio per proporre delle vie di uscita, e il popolo ci ha spesso dato ragione. Ma mettiamo una volta per tutte la chiesa al centro del villaggio di fronte alle continue esternazioni, fuori luogo, incomprensibili e contrarie all’accordo sottoscritto, da parte di alcuni candidati al Consiglio di Stato della Lega:

- i pranzi della Lega ad alcuni candidati servono per parlar male dell’UDC invece che per criticare gli avversari e per proporre soluzioni ai problemi dei Ticinesi;

- il messaggio veicolato in continuazione in questi avvenimenti è quello di votare solo i propri candidati, atteggiamento mai utilizzato dall’UDC;

- l’onorevole Claudio Zali potrebbe anche aver ragione nel dire che non ha nulla in comune con l’UDC, la sua politica lo confermerebbe, ma gli ricordiamo che i voti che lo hanno salvato 4 anni fa erano quelli dell’UDC;

- i due leghisti in Consiglio di Stato su molti e numerosi punti fondamentali (ne contiamo almeno 25) per l’UDC non hanno mai preso una posizione di difesa o di promozione (Prima i nostri, la Scuola che verrà, iniziative fiscali, ecc.).

L’UDC ha schierato due candidati competitivi sulla lista unica del CdS così da permettere al popolo una vasta scelta di profili per difendere e rioccupare i due seggi di destra. Ricordiamolo ancora una volta: L’Udc in pochissimi anni ha vinto 6 volte di fila davanti al popolo, e La Lega e il Mattino hanno sempre contribuito a questi successi con un sostegno sincero”.

 

In Gran Consiglio da sempre abbiamo due liste separate perché siamo due partiti diversi, anche questa scelta è sempre stata sostenuta e valorizzata dai vertici di entrambi i partiti. Le proposte dei due partiti, per il 90% delle volte, sono state sostenute da entrambi i gruppi.

Lo scopo dell’accordo elettorale è quello di non sprecare risorse e voti, ma di difendere assieme i 2 seggi di destra conquistati per rappresentare la destra ticinese con una maggioranza relativa in Governo. Questo, anche in risposta a quanto i cittadini ticinesi hanno sempre votato sia livello cantonale che federale negli ultimi anni. Da ultimo ci teniamo a ribadire che a decidere quanti seggi l’alleanza Lega – UDC conquisterà e chi li occuperà sarà solo e soltanto il Popolo sovrano, non i partiti, tantomeno i singoli candidati".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Zali: "Non dipendo dai voti UDC". Gobbi: "Alleanza strategica per la destra"

POLITICA E POTERE

Lega-UDC: i fuocherelli e l'incendio

POLITICA E POTERE

Elezioni senza storia?

CANTONALI 2023

Marchesi: "Macchè pistolettate! Noi stiamo facendo serenamente la nostra campagna"

POLITICA E POTERE

Lega-UDC: accordo (quasi) fatto e Boris Bignasca candidato al Governo

POLITICA E POTERE

L'UDC pronta a raccogliere firme contro la tassa di collegamento

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025