CORONAVIRUS
Per il ricercatore del Politecnico di Zurigo, servirà vaccinarsi più volte nei prossimi anni
Secondo l'immunologo Sai Reddy sarebbe in arrivo una supervariante, forse una combinazione di quelle già esistenti. In autunno vede un aumento dei casi e, se non ci si vaccinerà di più, il ritorno delle restrizioni

ZURIGO - Secondo il ricercatore del politecnico di Zurigo (ETH), l'immunologo Sai Reddy, è in arrivo una supervariante del Coronavirus. 

"È molto probabile che emerga una nuova variante e che non potremmo più fare affidamento solo sulla vaccinazione", ha detto infatti al al SonntagsBlick. Essa potrebbe provenire da una combinazione di varianti esistenti. Le varianti Beta e Gamma hanno già sviluppato delle ulteriori varianti in grado di essere ancor più contagiose, la Delta al momento non ancora. 

Per Reddy, dunque, "dobbiamo prepararci a diverse vaccinazioni per i prossimi anni, che saranno continuamente adattate alle nuove varianti". In autunno pronostica un aumento dei casi e un possibile ritorno di misure restrittive, se non ci sarà una crescita del tasso di vaccinazione. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lutto nel PPD: si é spento a 65 anni Fabio Giacomazzi, ex sindaco di Manno

CORONAVIRUS

In Ticino il 22% della popolazione ha avuto contatto col Covid. Ma non vuol per forza dire che è immune...

SALUTE E SANITÀ

Salgono ancora i costi della salute in Svizzera

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025