FEDERALI 2023
Il PS: "Obiettivo centrato. Ma l'avanzata della destra ci preoccupa"
Il comunicato al termine della giornata elettorale: "Andiamo incontro a una legislatura in cui sarà difficile trovare delle maggioranze"
TIPRESS

BELLINZONA – Il PS si dice "relativamente soddisfatto" al termine della giornata elettorale che visto la lista PS-Verdi e Forum Alternativo confermare i due seggi in Consiglio Nazionale con Bruno Storni e Greta Gysin. In una nota inviata ai media, il PS si dice anche consapevole di andare incontro "a una legislatura in cui sarà difficile trovare maggioranze a livello parlamentare", motivo per cui "sarà ancora più importante mobilitarci nelle piazze e alle urne".

"Le nostre congratulazioni vanno a Bruno Storni per la sua rielezione in Consiglio nazionale. Insieme a Greta Gysin (Verdi) , continuerà a impegnarsi per l'ambiente, la socialità e la parità. A livello svizzero siamo cresciuti come partito, mentre sul piano cantonale abbiamo centrato il nostro obiettivo, ossia confermare i due seggi di area rosso-verde in Consiglio nazionale. Tuttavia, l'avanzata della destra ci preoccupa: nei prossimi mesi dovremo impegnarci ancora di più per fare passi avanti per proteggere il clima e raggiungere una società paritaria", recita il comunicato.

Il PS tiene fede all'accordo con i Verdi e si dice pronto "a sostenere Greta Gysin al ballottaggio per gli Stati. Solo uniti possiamo farcela".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Greta Gysin rinuncia alla presidenza dei Verdi: "Idea che mi ha stuzzicato, ma ci vuole tempo ed energia che mancano"

FEDERALI 2023

Il volto ticinese del Consiglio Nazionale: ecco gli eletti

FEDERALI 2023

I Verdi: "Felici per la conferma di Greta Gysin. Il nostro ruolo è importante"

FEDERALI 2023

Ma il PS continua a perdere

POLITICA E POTERE

Il PC presenta Ay per gli Stati: "Serve una alternativa di sinistra che rifiuti l'atlantismo"

FEDERALI 2023

Elezioni federali, l'alfabeto di vincitori e vinti

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025