CRONACA
Il primo trofeo della SAM Massagno. Il 'pres' Fabio Regazzi: "Successo che parte da lontano. Ai giovani vogliamo offrire un modello da seguire"
Il presidente dopo il successo in SBL: "Ci siamo tolti un po' di pressione. Ora inseguiremo i nostri obiettivi con maggiore consapevolezza nei nostri mezzi"
TIPRESS

MASSAGNO – Fabio Regazzi è un presidente soddisfatto. La stanchezza comincia a farsi sentire, ma felicità e orgoglio sono sensazioni capaci di avere la meglio. La domenica del presidente della Spinelli SAM Massagno è stato un viaggio infinito all'inseguimento di un sogno. Atterrato in tarda mattinata da Vancouver, il presidente non ha voluto mancare alla finale di SBL Cup dei suoi ragazzi. E i ticinesi non hanno deluso le attese alzando il primo trofeo della loro storia.

"Volevo esserci a tutti i costi – ci confida –. È stato un momento di felicità e liberazione che ci tengo a condividere con lo staff tecnico, la squadra, il comitato, i tifosi, gli sponsor e tutte le persone che lavorano instancabilmente dietro le quinte e non da ultimo con tutta la comunità di Massagno. Un pensiero particolare lo voglio rivolgere anche a Luigi Bruschetti (ex presidente) che ha gettato le basi per questo risultato e suo fratello Giovanni (sindaco di Massagno), primo tifoso ed ex giocatore della SAM".

Ma quali sono state le chiavi di questo successo? "La domanda è legittima, la risposta non così scontata. Noi siamo una piccola realtà. Non siamo un club condannato a vincere. L'enorme lavoro di chi mi ha preceduto ha permesso di creare le basi per avere un club competitivo che, mattone dopo mattone, si è ritrovato a guardare negli occhi le grandi del basket svizzero, realtà - per intenderci - come Friborgo, Ginevra e Neuchâtel. A questo traguardo ci siamo andati vicini diverse volte, e l'abbiamo accarezzato l'anno scorso quando negli ultimi due minuti ci siamo visti sfilare dalle mani un trofeo che sembrava già nostro. Ma come si suol dire 'non conta come cadi, ma come ti rialzi'. Potevamo mollare tutto, ma abbiamo deciso di insistere e perseverare. Dopo un momento di inevitabile scoramento, con il coach Gubitosa abbiamo deciso di riprovarci e così abbiamo potuto coronare il sogno di vincere la nostra prima competizione nazionale".

L'appetito vien mangiando e vincere aiuta a vincere. Cosa aspettarsi ora dalla SAM? "Intanto ci godiamo questo primo successo ma rimaniamo con i piedi per terra. Non siamo diventati i Lakers dalla notte al giorno. Restiamo pur sempre Massagno (ride ndr). Ma è chiaro che ci siamo levati la pressione che gravava su di noi e adesso siamo più liberi mentalmente. Abbiamo avuto la conferma della nostra forza per cui inseguiremo i nostri prossimi obiettivi con umiltà ma anche con maggiore consapevolezza nei nostri mezzi e certi di avere un gruppo forte e coeso guidato da uno staff molto preparato".

Abbiamo chiesto al presidente Regazzi che discorso ha fatto alla squadra dopo la conquista del trofeo. "In certe situazioni non c'è bisogno di grandi discorsi. Uno sguardo e un abbraccio valgono più di mille parole."

Il successo della SAM premia la volontà d'investire localmente, proprio nei giorni del fallimento di una storica realtà come l'FC Chiasso. "È un ragionamento che mi sento di condividere. Io non ho mai creduto agli investimenti 'mordi e fuggi'. Noi abbiamo sempre perseguito la linea di avere radici ben piantate nel territorio. Tutto quello che facciamo con la prima squadra lo facciamo anche pensando ai giovani. Il nostro settore giovanile è un fiore all'occhiello e un tassello fondamentale del club. La nostra intenzione è offrire alle giovani leve della SAM Massagno un modello positivo da inseguire".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Fabio Regazzi: "Sembra di essere su Scherzi a parte"

CRONACA

Spinelli Massagno, Regazzi suona la carica: "Contro l'Olimpic ci giochiamo una vittoria storica"

POLITICA E POTERE

Uno spiraglio per i rustici ticinesi. Fabio Regazzi: "Primo passo nella giusta direzione"

POLITICA E POTERE

La candidatura di Marina Carobbio innesca il domino per gli Stati. Fabio Regazzi: "Ci sto pensando"

CRONACA

Fabio Regazzi bacchetta l'UFAM: "Il teatrino continua. Bisogna agire in fretta"

ABITARE

Il Plial® Zeta della Regazzi insignito dell’iF Design Award 2022

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025