CORONAVIRUS
Daniel Koch è sotto scorta: "Non so il perché. Ogni due ore..."
L'ex delegato dell'Ufficio federale della sanità: "Sono grato agli agenti". La Fedpol: "Situazione critica. Fa parte di un protocollo"
TIPRESS

BERNA – Mister “Covid19” Daniel Koch, ormai ex delegato dell’Ufficio federale della sanità pubblica, è sotto scorta della polizia. Lo rivela il sito Nau.ch spiegando che, in passato, Koch è spesso stato oggetto di attacchi e insulti. Gesti offensivi che, tuttavia, non sono mai sfociati in vere e proprie minacce.

“A dire il vero – spiega Koch – non sono a conoscenza del perché la Fedpol mi abbia messo la scorta. Ogni due ore si assicurano che sia tutto a posto. Agli agenti sono grato per quello che fanno”. Dal canto suo, la portavoce della Fedpol ha specificato che “il dispositivo di sicurezza faceva parte di un protocollo vista la critica situazione”.

Oggi in pensione, Koch continua ad essere sotto scorta...

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, Daniel Koch: " La situazione in Ticino è stata presa molto seriamente sin dall’inizio"

CRONACA

Vergogna!

CORONAVIRUS

Koch 'riapre' le porte ai tifosi: "Da luglio ipotizzabile pensare alle partite con il pubblico"

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'aggiornamento da Berna a una settimana dagli allentamenti. Koch: "Siamo sulla buona strada"

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera oltre 10'714 casi e 161 morti. Zürcher: "Il 34% dei ticinesi in regime di lavoro ridotto"

CRONACA

Svizzera blindata, ma per l'Ufficio federale della sanità i cantieri devono restare aperti. Un'altra volta vergogna! Li chiuda il Governo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025