CORONAVIRUS
Gli esperti da Berna: "Allentamenti? Situazione fragile, non bisogna abbassare la guardia"
La Task Force, come ogni martedì, parla alla popolazione: "I casi aumentano. Lentamente, ma aumentano. La popolazione deve essere brava a..."

BERNA – "I nuovi casi aumentano. Lentamente, ma aumentano". Così la responsabile della Sezione malattie infettive dell'UFSP Virginie Masserey ha aperto il tradizionale appuntamento con la stampa del martedì. La maggioranza dei contagi degli ultimi giorni "sono da ricondurre alla variante britannica. La campagna di vaccinazione è però incoraggiante e promettente, sempre più persone in Svizzera sono disponibili a farsi vaccinare".

"Troppo alto è il numero dei nuovi casi", ha invece detto Rudolf Hauri, presidente dell'Associazione dei medici cantonali. "I test fai da te? Servono a ridurre i focolai, ma non escludono il mantenimento delle normative".

La parola è successivamente tornata a Masserey, la quale ha ribadito "che ci vuole tempo. Entro l'estate tutti coloro che lo vorranno saranno vaccinati, ma ci vuole pazienza. Allentamenti in vista? La situazione è troppo fragile. Se dovessero esserci degli allentamenti, la popolazione dovrà essere brava a capire che non bisogna assolutamente abbassare la guardia".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, il 44% della popolazione si è vaccinato con almeno una dose

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'aggiornamento da Berna: "Nessun allentamento fino al 26 maggio"

CORONAVIRUS

In estate potrebbe essere pronto il certificato vaccinale. La Task Force sostiene il Consiglio Federale

CORONAVIRUS

La Pfizer: "Il vaccino è efficace anche sulla variante inglese". I casi in Svizzera aumentano

CORONAVIRUS

Parmelin: "Per ora la situazione epidemiologica non permette di pensare ad allentamenti"

CORONAVIRUS

Una strategia in tre fasi. I ristoranti dovrebbero poter aprire le sale interne a fine maggio

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025