CORONAVIRUS
"Non vogliamo discriminazioni tra vaccinati e non vaccinati": le PMI scelgono la "zona viola"
Sono molte le piccole società in Svizzera, tra cui ristoranti, panetterie, negozi di abbigliamento, aziende di trasporto, saloni di massaggi, che accoglieranno sia chi ha il certificato Covid che chi ne è sprovvisto, nonostante le decisioni di Berna

BERNA - Non tutte le PMI svizzere (tra cui ristoranti, panetterie, negozi di abbigliamento, aziende di trasporto, saloni di massaggi) concordano con le misure anti-Covid, soprattutto con l'introduzione dell'obbligo del certificato Covid per accedere a servizi come ristoranti, bar o palestre. E decidono di contrastarle... non applicandole: da loro saranno benvenuti anche i clienti sprovvisti di certificato.

L’iniziativa viene promossa da Mass-Voll, associazione che si batte per la fine immediata e incondizionata di tutte le misure restrittive in Svizzera. Chi vi aderisce espone un simbolo che dichiara la sua appartenenza alla "zona viola", colore che non è compreso in quelli usati dal Consiglio Federale per la comunicazione (i settori verdi sono quelli senza certificato Covid, quelli rossi i settori dove serve e quelli arancioni quelli con possibile obbligo individuale).

In pochi parlano coi media. Chi lo fa afferma di non voler allargare i fossati della società, lasciando a ognuno la possibilità di difendersi come crede dal Coronavirus. C'è la volontà di non discriminare vaccinati e non vaccinati. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

"Sì al certificato sulle piste da sci, no invece sui trasporti pubblici"

12 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

"Sì al certificato sulle piste da sci, no invece sui trasporti pubblici"

12 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

A Lucerna in 1'500 contro il certificato Covid

11 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

A Lucerna in 1'500 contro il certificato Covid

11 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

La SUPSI ha deciso: obbligatorio il certificato Covid

10 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

La SUPSI ha deciso: obbligatorio il certificato Covid

10 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Boom di iscrizioni al vaccino in Ticino. E c'è chi preferisce contagiarsi pur di avere il certificato...

09 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Boom di iscrizioni al vaccino in Ticino. E c'è chi preferisce contagiarsi pur di avere il certificato...

09 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

08 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

08 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Il Governo introduce l'obbligo del certificato Covid per il personale sanitario

08 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Il Governo introduce l'obbligo del certificato Covid per il personale sanitario

08 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Non escludiamo di richiedere il certificato Covid per ristoranti e piccoli eventi, se i contagi salgono"

CORONAVIRUS

Salgono i casi, l'UFSP non esclude di richiedere il certificato Covid per l'accesso ai ristoranti

CORONAVIRUS

"I test non sono del tutto affidabili". Se la situazione peggiorasse, certificato Covid solo a vaccinati e guariti

CORONAVIRUS

Merlani non esclude che si faccia come l'Italia: "Potrebbe servire il certificato Covid per..."

CORONAVIRUS

Farinelli: "Il certificato Covid alternativa a nuove chiusure generalizzate"

CORONAVIRUS

I non vaccinati in Svizzera col tampone: ma non i frontalieri e chi proviene dalle zone di confine

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025