CORONAVIRUS
Gobbi: "Nella popolazione scoramento e stanchezza. Mi auguro che Omicron possa accompagnarci verso l'uscita dalla crisi"
Il Consigliere di Stato commenta le decisioni di Berna: "Accorciare quarantene e isolamenti va verso un atteggiamento di fiducia. Ma è esagerato mettere il termine per rivedere le misure restrittive al 31 marzo"

BELLINZONA - Due anni fa, era gennaio 2020, il DSS e il DI iniziarono a parlare di una possibile pandemia. Stava iniziando a farsi largo il Covid: nessuno avrebbe immaginato che la realtà sarebbe diventata quella odierna. Norman Gobbi la commenta dal Mattino della Domenica, ravvisando scoramento e stanchezza in una popolazione che ormai fatica a capire regole che cambiano dall'oggi al domani.

Il Consigliere di Stato si augura che Omicron, "tanto contagiosa quanto all’apparenza molto meno cattiva – possa diventare la mutazione che ci accompagnerà verso un’uscita dalla crisi, grazie al passaggio della fase pandemica a quella endemica”. 

Vede ottimismo nella scelta di Berna di ridurre la durata di quarantene e isolamenti, decisione che va anche nella direzione di evitare che alcuni settori, ivi compreso il socio sanitario, restino paralizzati dalle troppe persone costrette a casa. Ma non tutto lo convince: "Trovo però esagerato – e lo dico a titolo personale – aver proposto un termine sino al 31 marzo prima di rivedere le regole restrittive, tuttora in vigore, imposte nei giorni che hanno preceduto il Natale. Su questo termine potranno esprimersi i Cantoni e dunque vedremo quale sarà la decisione definitiva”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

De Rosa vs Berna: "La strategia di diffusione del virus può essere rischiosa"

13 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

De Rosa vs Berna: "La strategia di diffusione del virus può essere rischiosa"

13 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

L'MPS contro Berna: "Quarantene e isolamenti ridotti per questioni per il bene dell'economia"

12 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

L'MPS contro Berna: "Quarantene e isolamenti ridotti per questioni per il bene dell'economia"

12 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale decide per quarantene e isolamenti più brevi e chiede ai Cantoni di prolungare i provvedimenti

12 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale decide per quarantene e isolamenti più brevi e chiede ai Cantoni di prolungare i provvedimenti

12 GENNAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Norman Gobbi sulla crisi energetica: "E Berna che fa?"

CRONACA

Una cerimonia di commemorazione per le vittime del Gottardo domenica alle 11.45

CRONACA

Norman Gobbi replica a Sgarbi: "Le regole son regole. Questa è la Svizzera"

CRONACA

Gobbi: "Cancellate quelle scritte contro gli agenti. Ne va della credibilità delle istituzioni"

CORONAVIRUS

I liberali: "Corretto mantenere il certificato Covid. Però serve una chiara strategia per un'uscita graduale dalla crisi"

POLITICA E POTERE

Gobbi: "Covid, guerra e crisi energetica hanno messo in difficoltà il nostro sistema democratico"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025