CRONACA
Tragedia sul cantiere dei ripari fonici a Camorino: due operai italiani muoiono schiacciati da un cassero
L'incidente è acceduto oggi poco prima delle 13.30. Vani i tentativi di salvare i due uomini, di 36 e 25 anni
foto: archivio TiPress
CAMORINO - Oggi poco prima delle 13.30 a Camorino sul cantiere sull'A2 per la posa di ripari fonici c’è stato un grave infortunio sul lavoro. Due operai stavano fissando un cassero in legno, largo 10 metri e alto 2 e mezzo, quando la struttura è caduta colpendo i due uomini. Si tratta di un 36enne italiano soggiornante in Riviera e di un 25enne italiano soggiornante nel Bellinzonese.

Nonostante i tentativi di rianimazione, i due sono morti a causa delle gravi ferite riportate. Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia cantonale, i soccorritori della Croce Verde di Bellinzona e della Rega. Per prestare sostegno psicologico è stato richiesto l'intervento del Care Team Ticino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il lutto di Sondrio e Verceia per la tragica fine di Carlo e Oscar, i due operai morti sul cantiere di Camorino. Il dolore delle famiglie e gli struggenti ricordi degli amici

SALUTE E SANITÀ

Quando la responsabilità aziendale salva la vita a un dipendente. Il caso di un operaio del cantiere Shell di Bellinzona sopravvissuto a un arresto cardiaco, grazie alla presenza di un defibrillatore della rete costruita dal Cardiocentro. Moccetti: "Ci ab

CRONACA

Presunte irregolarità sul cantiere Alptransit, l’operaio testimone chiave subisce minacce: "La magistratura acceleri le indagini"

CRONACA

Incidente a Camorino, in un tamponamento coinvolti quattro veicoli. Una donna è grave

CRONACA

Edo Bobbia: "Sul Monte Generoso sta nascendo un gioiello. Vi racconto quel che ho visto sul cantiere del “Fiore di Pietra” di Mario Botta"

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025