CRONACA
"I Mondiali li vince...". Daniele Er lo sa ma non lo dice: la previsione chiusa in una cassaforte al Palacinema di Locarno
Il mentalista ha fatto firmare il suo pronostico al sindaco di Locarno Alain Scherrer. Scopriremo se ha ragione soltanto domenica 15 luglio, al termine della partita. "Mi sono basato su diversi fattori, ma ci vuole anche un po' di fortuna"

LOCARNO – Chi vincerà i Mondiali di calcio in Russia? È la domanda che un po' tutti, appassionati e no, si stanno facendo negli ultimi giorni, essendo ormai giunti alle semifinali della rassegna iridata. In gioco ci sono ancora quattro squadre (Francia, Belgio, Inghilterra e Croazia), ma il mentalista locarnese Daniel Er conosce già il nome della prossima nazionale campione del mondo.

O Almeno, pensa di saperlo grazie a "calcoli matematici, studi sui bookmakers, lo stato di salute su giocatori e squadre e anche un po' di fattore C (quello della fortuna, insomma)".

Daniele Er ha messo la sua previsione sui Mondiali nero su bianco e, alla presenza del sindaco di Locarno Alain Scherrer, ha chiuso il tutto in una cassaforte presente al Palacinema a Locarno dove vi resterà fino al triplice fischio della finalissima, in programma domenica 15 luglio.

"Per compiere queste meraviglie mentali – dichiara Er a TicinoLibero – non ci basiamo solo su un unico fattore, ma su diversi. Per esempio: sugli studi effettuati dai bookmakers. Serve selezionare quelli più credibili, ci sono degli studi eseguiti da SportyTrader, per citarne uno, che hanno individuato e studiato 48 indicatori di affidabilità".

"Mi baso – continua il mentalista – anche sulle vincite, pareggi e sconfitte di una squadra. Nel caso dei Mondiali occorre valutare in che Paese stanno giocando, quante partite hanno già disputato i giocatori e l'età media delle formazioni. Per fare la mia previsione mi sono basato su diversi elementi, incrociando e verificando il risultato ottenuto dai diversi strumenti e metodi utilizzati. Ho pure considerato amichevoli, eventi passati ed altro".

Nel pronostico di Er figura ovviamente il risultato finale, i minuti in cui verranno realizzati i gol, oltre chiaramente al nome del prossimo campione e vice-campione del mondo. Chi tra Belgio, Francia, Croazia e Inghilterra salirà sul tetto del mondo? Daniele Er lo sa, ma non lo dice…

L'appuntamento è quindi fissato per domenica 15 luglio al termine della finale, quando sapremo se il mentalista ticinese ci avrà visto lungo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

And the winner is...Daniele Er! Con la Francia gode anche il mentalista: azzeccata la previsione della finalissima di Russia 2018

CRONACA

Fronte del palco... Quando il sindaco canta Vasco. Alain Scherrer: "Metto in scena la mia parte irrazionale. Sono un fan come tutti gli altri. L'unica differenza è che ho il microfono in mano"

CRONACA

Il Lungolago di Locarno si prepara per la finalissima degli Europei. E domenica sera per chi indovina il risultato di Francia-Portogallo c'è in palio un buono per un viaggio

POLITICA E POTERE

"Ho predetto i Municipali di Locarno". Il mentalista Er: "C'erano sei milioni e mezzo di combinazioni possibili"

POLITICA E POTERE

Alain Scherrer: "Siamo arrivati a Natale lasciandoci alle spalle delle piume, ma..."

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025